Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BIn+quei+giorni+digiuneranno%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-digiuneranno/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “In quei giorni digiuneranno”

“Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora in quei giorni digiuneranno”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Luca.

All’accusa dei farisei, Gesù risponde che non è possibile chiedere il digiuno ai fedeli quando il Messia cammina tra loro.

Vedendo i discepoli di Gesù che non rispettavano i digiuni, i farisei hanno chiesto a Cristo per quale motivo andassero contro la legge. Il Messia risponde loro che non era quello il tempo di digiunare, poiché si stava festeggiando la lieta novella e l’arrivo nel mondo del Messia, colui che avrebbe tolto i peccati dal mondo. Una volta che il Figlio di Dio non sarà più tra loro, arriverà anche per il suoi discepoli il tempo dei digiuni.

Dal Vangelo secondo Luca (5,33-39):

In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere, così pure i discepoli dei farisei; i tuoi invece mangiano e bevono!». Gesù rispose loro: «Potete forse far digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora in quei giorni digiuneranno».

Diceva loro anche una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spaccherà gli otri, si spanderà e gli otri andranno perduti. Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi. Nessuno poi che beve il vino vecchio desidera il nuovo, perché dice: “Il vecchio è gradevole!”».

Commento alla Parola di oggi

La parola di oggi ci insegna la felicità dei fedeli nell’apprendere della vicinanza del Regno dei Cieli. L’annuncio della salvezza è motivo per festeggiare ed essere gioiosi dell’aver avuto l’occasione di giurare fedeltà al Signore. Per questo motivo i discepoli di Cristo non rispettavano i digiuni previsti dalla legge antica. L’approdo di Cristo aveva portato una nuova legge e da quel momento solo quella andava rispettata. Chiediamo in questi giorni a Dio la grazia di poter mantenere la gioia della fede e la fedeltà al nostro unico sposo: Cristo.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

12 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa