Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BChi+%C3%A8+mia+madre+e+chi+sono+i+miei+fratelli%3F%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-chi-e-mia-madre/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?”

“Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?”. Questa è la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Matteo (12, 46-50).

Il Messia non concede alcuna priorità alla sua famiglia o agli amici, facendo capire che il rapporto con Dio è più importante di qualsiasi altra cosa.

Gesù sta parlando alla folla, spiega loro che il Regno dei Cieli è vicino e che bisogna presto convertirsi per ottenere la salvezza. Mentre predicava giungono la madre ed i fratelli che cercano di comunicare con lui, ma non vi riescono. Così qualcuno lo avverte della loro presenza, ma lui non s’interrompe, ed anzi utilizza quella situazione per continuare a predicare. Dice alla folla infatti che chiunque segue la volontà del Signore, come i suoi discepoli, diventa automaticamente parte della sua famiglia.

Dal Vangelo secondo Matteo (12, 46-50):

“In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti». Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre»”.

Commento alla Parola di oggi

Nella Parola di oggi viene introdotto il concetto dell’ascolto come passo propedeutico al fare la volontà del Signore. Solo chi apre pienamente il proprio cuore all’ascolto dell’essenza di Dio, infatti, è in grado di assecondare la sua volontà. Il secondo concetto che impariamo oggi leggendo il vangelo è che chiunque asseconda la volontà di Dio è automaticamente fratello di Gesù Cristo. Impariamo dunque che ci sono legami che vanno ben oltre quello di sangue e che ci sono valori che vanno oltre il concetto di moda e di tempo, per farlo ci basta volgere lo sguardo all’assoluto.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

6 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

24 ore fa