“Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?”. Questa è la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Matteo (12, 46-50).
Il Messia non concede alcuna priorità alla sua famiglia o agli amici, facendo capire che il rapporto con Dio è più importante di qualsiasi altra cosa.
Gesù sta parlando alla folla, spiega loro che il Regno dei Cieli è vicino e che bisogna presto convertirsi per ottenere la salvezza. Mentre predicava giungono la madre ed i fratelli che cercano di comunicare con lui, ma non vi riescono. Così qualcuno lo avverte della loro presenza, ma lui non s’interrompe, ed anzi utilizza quella situazione per continuare a predicare. Dice alla folla infatti che chiunque segue la volontà del Signore, come i suoi discepoli, diventa automaticamente parte della sua famiglia.
Dal Vangelo secondo Matteo (12, 46-50):
“In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti». Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre»”.
Nella Parola di oggi viene introdotto il concetto dell’ascolto come passo propedeutico al fare la volontà del Signore. Solo chi apre pienamente il proprio cuore all’ascolto dell’essenza di Dio, infatti, è in grado di assecondare la sua volontà. Il secondo concetto che impariamo oggi leggendo il vangelo è che chiunque asseconda la volontà di Dio è automaticamente fratello di Gesù Cristo. Impariamo dunque che ci sono legami che vanno ben oltre quello di sangue e che ci sono valori che vanno oltre il concetto di moda e di tempo, per farlo ci basta volgere lo sguardo all’assoluto.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Accogli la nostra lode”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
La scelta del Papa per questa potente preghiera da rivolgere a San Giuseppe, fu dettata…
La devozione a Nostra Signora degli Eremiti, una delle più popolari in Ungheria, è legata…
La Resurrezione di Cristo ci mostra come l'amore è capace di rialzarsi dalle cadute: è…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo è tanto venerata in tutto il…