Vangelo+di+gioved%C3%AC+8+aprile%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-8-aprile-2021/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo di giovedì 8 aprile: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Facciamoci veramente abbracciare da Gesù, perché qualsiasi cosa lui dice è per il nostro bene, per la nostra pace, per la nostra felicità.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Prima di mettermi in preghiera, mi era venuta in mente una cosa: proviamo a pensare di stare da soli in un posto, un’isola, dove siamo rimasti solo noi.

Proviamo ad immaginare allora come sarebbe la nostra vita in quella fase, in quel momento specifico, senza nessuna possibilità di relazione: io credo che questa esperienza ci turberebbe, sapendo di non poter avere nessuno vicino in nessun modo.

Questa sensazione, se noi la possiamo provare a carpire, a vivere, ci potrà aiutare a capire che lo stesso momento di solitudine molto intenso lo proveremo il giorno che lasceremo questa vita, quando moriremo. In quel momento noi andremo a un confronto uno a uno, “io e Dio”, e ci presenteremo davanti a lui, soli con lui.

Gesù ha vissuto questo momento e si ritrova risorto e, trovandosi risorto, faceva domande ai suoi apostoli come a dire: Ancora siete increduli? Non vedete che sono fatto di carne ed ossa? Mangio con voi!

Il paradiso si può toccare!

Proprio per questo è evidente che il Paradiso non è qualcosa di intangibile, di puramente spirituale e basta. No! È qualcosa di concreto! E allora qui subentra la domanda: ma io, davanti a Dio, senza nessuno, come potrò confrontarmi con lui senza un po’ di timore e vergogna? Sarò da solo, davanti a lui!

Credo che questa percezione ci possa aiutare a vivere concretamente nel suo Nome, nella sua Parola, nella sua Chiesa. Vivere da cristiani significa vivere con la consapevolezza che un giorno lo vedremo, che un giorno saremo soli davanti a lui! Anche se poi soli non saremo mai, perché Dio ci metterà dinnanzi tutto.

E io penso una cosa, forse un po’ provocatoria: l’eternità non ha un tempo scandito, infatti per Dio “un giorno è come mille anni e mille anni sono come un giorno”. Ciò significa che quando andremo in paradiso, l’attesa di avere i nostri cari con noi sarà più breve rispetto a quella che immaginiamo, perché noi abbiamo il cronometro della vita, che è diverso dal tempo di lassù.

Quindi non passerà tanto prima che arriveranno i nostri cari che se ne andranno dopo di noi, perché lì il tempo non è come qui! Fare questa riflessione fa pensare ad ognuno di noi: io non voglio perdermela questa grazia, si vive per questo!

Perché preoccuparsi?

Che, viviamo forse per mangiare? No, questo corpo lo lasciamo! Questa vita invece continuerà là! Quindi cosa devo fare, mi devo riempire di cose da fare perché sennò là non le posso fare più? No! Se Gesù si è fatto toccare, ha mangiato con loro, perché io mi devo preoccupare?

Dico a tutti oggi in modo molto sereno: facciamoci veramente abbracciare da Gesù, facciamoci toccare da lui, facciamoci convincere da lui, perché qualsiasi cosa lui dice è per il nostro sommo bene, per la nostra pace, per la nostra gioia, per la nostra felicità. Chiediamo al Signore il dono di saperlo accogliere, ascoltare e seguire. Gesù ha detto: Se veramente vuoi seguirmi, prendi la tua croce, rinnegati sogni giorno e seguimi; allora vedremo la gloria di Dio.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

16 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

23 ore fa