La nostra vita cerca la ricchezza e il benessere: il problema è esserne schiavi e vivere sempre e solo di questo.
Questo è un Vangelo che ci porta a riflettere molto profondamente: Gesù tocca l’argomento della ricchezza, dell’attaccamento ai beni materiali. Non è tanto questione di essere semplicemente ricchi.
Noi non ci rendiamo conto ma la nostra vita cerca la ricchezza. Siamo attratti dal benessere, dalla ricchezza. E il problema non è la ricchezza o il benessere, il problema è esserne schiavi e vivere sempre e solo di quelle cose.
Chiediamo al Signore il dono di una fede matura, autentica. Chiediamo al Signore di aiutarci, di illuminarci. Chiediamo al Signore un confronto tra fratelli, che porti ad una reciproca riflessione e non ad un esclusivismo, perché quello non fa bene a nessuno.
Chiediamo al Signore un dono quest’oggi: cioè di saper interpretare questa parola e di farla diventare qualcosa di unico per noi, una perla preziosa. Signore, fa’ che la Parola che ho proclamato poco fa ci porti alla grazia e a vivere nel benessere del corpo e dello spirito, rendendoci conto che a volte abbiamo tutto e ci lamentiamo, non abbiamo niente e ci rendiamo conto che non ci manca nulla, perché quando abbiamo Dio abbiamo tutto.
Sia lodato Gesù Cristo.
Redazione
* Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…
Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…
Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…