La+lettura+del+Vangelo+di+marted%C3%AC+16+febbraio%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-16-febbraio-2021/amp/
Il Vangelo del Giorno

La lettura del Vangelo di martedì 16 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Ci sono tante situazioni di grazia che spesso non consideriamo: Gesù ci dice di ricordarcene. Bisogna avere fiducia in lui.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù in questo Vangelo critica gli apostoli e gli dice di guardarsi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode, mentre loro discutono sul fatto che non avevano pane. Gesù gli fa ricordare di aver sfamato (nelle due moltiplicazioni dei pani e dei pesci) prima quattromila poi cinquemila uomini. Loro ricordano infatti perfettamente anche quante sporte di pane erano avanzate e quanti cesti colmi di pani e pesci erano avanzati.

Gesù gli dice: ancora non comprendete? E noi, abbiamo compreso cosa ci chiede Gesù e quello che c’è di grande dietro alla sua chiamata?

Gesù ci domanda anche: vi ricordate quello che ho fatto, che ho detto, e ogni volta che ho manifestato la mia gloria davanti a voi? Forse troppo spesso ce ne dimentichiamo.

Il miracolo più grande

Quanti di noi in ogni santa Celebrazione Eucaristica sanno di assistere al miracolo più grande, dove Gesù è nel pezzo di pane che poi ci andiamo a mangiare? Quanti di noi vivono la Santa Messa con questa consapevolezza e quanti come una buona abitudine? Quanti sono come gli apostoli, che si preoccupano delle cose materiali?

Quante volte siamo abituati male, e Gesù ce lo fa capire? Bisogna prendere sul serio quel miracolo che accade in ogni Messa, quando quell’ostia diventa il corpo di Gesù, così che possiamo nutrirci di lui e del suo amore.

Ci sono tante situazioni di grazia che spesso non consideriamo: Gesù ci dice di ricordarcene, e che quando egli agisce operando un miracolo lo fa sempre nell’abbondanza. Gesù non fa mai dei miracoli “risicati”, ma in modo da manifestarsi pienamente.

Bisogna solo avere fiducia e credere in lui. Offriamo a Gesù tutte le resistenze che ci impediscono di essere come lui ci vuole, di essere dei fratelli che si vogliono bene. Il Signore vuole che ci amiamo come Lui ci ha amato.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.

Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.
Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Il bambino che vedeva gli Angeli: la storia emozionante di Davide

La storia vera di Davide Fiorillo, un bambino che ha ricevuto il dono veder e…

3 ore fa
  • Preghiere

14 ottobre, Madonna della Fontana di Casalmaggiore: opera numerose guarigioni miracolose

La devozione alla Madonna della Fontana di Casalmaggiore è legata a diverse guarigioni miracolose nel…

4 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del secondo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 14 ottobre, San Callisto I: dalla condizione di schiavo, a Papa martire

Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 ottobre 2025: Lc 11,37-41

Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Ottobre 2025: “Aiutami a capirti”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

12 ore fa