Vangelo+di+domenica+15+agosto%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-15-agosto-2021/amp/
Notizie

Vangelo di domenica 15 agosto: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Ci sono tanti miracoli e profezie verificati, ricevuti anche in prima persona: il problema dell’uomo è che quando sta bene si scorda tutto.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Oggi è il giorno dell’Assunzione, e in questo Vangelo si parla del momento in cui Maria va da Elisabetta e recita il Magnificat, la preghiera che conferma la verità teologica e anche spirituale di Maria. Difatti Maria fece questa profezia, che le fu indotta dallo Spirito Santo, come dono per tutti noi e disse queste parole: “D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata”. Da 2000 anni tutte le generazioni continuano a chiamarla Beata: questo è un segno molto grande, soltanto che pochi di noi lo considerano, come tante delle cose che fa Dio.

Non dobbiamo dimenticarci di Dio e di Maria

Ci sono tanti miracoli e profezie verificati, ricevuti addirittura in prima persona: il problema dell’uomo è che quando sta bene si scorda tutto. “L’uomo nel benessere non comprende”: questo è il problema grande. Quando siamo nel benessere ci dimentichiamo di Dio, della Chiesa e del fatto che siamo tutti fratelli e sorelle in lui.

Oggi ad esempio ci si faranno gli auguri di “buon ferragosto”; e ci può stare! Ma questo non deve cancellare il fatto che oggi è l’Assunta in Cielo, l’Assunzione di Maria. Oggi se si pensa a mangiare, a divertirsi, e tutti si dimenticano di Dio, della Santa Messa domenicale, oggi solenne perché di celebra l’Assunzione di Maria Santissima in Cielo, il cui corpo non ha subito il degradarsi, talmente alto il suo servizio; per questo, più o meno come Gesù, Maria non ha patito il disfarsi del suo corpo.
Chiediamo al Signore il dono di poterlo accogliere, di esercitarci nelle sue virtù e il dono di potere essere fratelli e sorelle nel suo nome, nel suo amore e nella sua misericordia.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.

Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.
Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

13 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

9 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

15 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

16 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

22 ore fa