Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BChi+ama+la+propria+vita%2C+la+perde%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-alla-parola-di-oggi-chi-ama-la-propria-vita-la-perde/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Chi ama la propria vita, la perde”

“Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà”. Questa la Parola del Signore di oggi.

Con queste parole il Messia vuole fare capire ai discepoli che ciò che conta veramente non è la vita sulla terra ma quella eterna.

Con la parabola del chicco di grano, Gesù cerca di fare capire ai propri discepoli che non bisogna avere paura della morte. La morte, infatti, non è la fine del tutto ma il passaggio ad altra vita. Successivamente spiega che chiunque ami la vita nel mondo dovrà perderla, mentre chi aspira alla vita eterna, quando giungerà il momento del trapasso guadagnerà  un nuovo inizio. Solo chi lo segue potrà ambire a questo passaggio e solo chi gli rende omaggio verrà onorato dal Padre Eterno.

Dal Vangelo secondo Giovanni (12, 24-26):

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.
Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna. Se uno mi vuole servire, mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servitore. Se uno serve me, il Padre lo onorerà».

Commento alla Parola di oggi

La Parola del signore di oggi ci spiega in maniera semplice come Gesù Cristo ha portato la speranza nel Mondo. Il Messia si è comportato esattamente come si comporta un chicco di grano, è caduto sulla terra. Ma perché questa sua presenza potesse germogliare nel cuore degli uomini c’era bisogno che si rendesse umile e accettasse di sacrificarsi in croce. Proprio la morte di Cristo è il momento in cui viene toccato l’apice dell’amore. Egli si è sacrificato affinché in noi potesse germogliare il seme della speranza nella resurrezione e nella vita eterna. Sconfiggendo la morte e mostrando agli altri in che modo poteva essere sconfitta ha salvato l’umanità.

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa