È uno dei momenti in assoluto più straordinari e sublimi per un cristiano. Ecco come viverla al meglio delle sue potenzialità per giovarne, non solo in quel momento, ma anche nella nostra vita quotidiana.
Gesù ci ha invitati come amici e fratelli e chiede a noi di vivere a pieno quel momento. E noi, siamo distratti, anche in quel momento, dalle nostre quotidiane preoccupazioni?
La Santa Messa: un momento che dovremmo vivere ogni giorno. Ma, dove non è possibile, almeno bisogna farlo la domenica. È Gesù che ci invita a stare con lui, riuniti attorno alla mensa della sua Parola per ascoltarlo e a quella del suo corpo e del suo sangue. Lui si offre per noi ogni volta, come possiamo non accettare di stare con Lui?
Ci capita spesso, però, di partecipare si alla celebrazione, ma di fare le cose meccanicamente, quasi come fosse un’abitudine e non le viviamo pienamente. C’è stato un Santo che ha stilato una sorta di “piccolo decalogo”, con dei consigli per vivere a pieno il momento della Santa Messa.
San Francesco di Sales, vissuto in uno dei momenti più difficili della storia della Chiesa, cercava di riportare a Dio quante più anime, perché “nessuna andasse perduta”. E, nei suoi scritti, ci ha lasciato anche 7 consigli, grazie ai quali, se rispettati, possiamo vivere pienamente il momento della Messa, dall’inizio alla fine, sentendoci, poi, appagati pienamente nello spirito.
Il tutto parte dall’inizio della celebrazione, dall’ingresso del sacerdote e dei ministri sull’altare:
La liturgia Eucaristica è la parte più importante:
Vivere al meglio il momento della Santa Messa è semplice. E il nostro cuore sia ben disposto.
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…