Come+pregare+durante+la+Messa+nel+momento+dell%E2%80%99elevazione+dell%E2%80%99ostia
lalucedimaria
/come-pregare-durante-la-messa-nel-momento-dellelevazione-dellostia/amp/
Notizie

Come pregare durante la Messa nel momento dell’elevazione dell’ostia

Nel momento culmine della celebrazione eucaristica, quando avviene la transustanziazione, ovvero il pane e il vino diventano il Corpo e il Sangue di Gesù, cosa è bene chiedere?

Un momento speciale, particolare, unico che viviamo durante la celebrazione della Santa Messa.

photo web source

Più che una vera e propria preghiera, si tratta di una lode, di un ringraziamento a Cristo che, ancora una volta, si offre a noi, peccatori, senza chiedere nulla in cambio. Ognuno prega Gesù con le parole che gli vengono dal cuore, certi di non restare delusi o inascoltati.

Cosa pregare in quel momento della Messa?

Un momento speciale, particolare, unico che viviamo durante la celebrazione della Santa Messa. È l’atto durante il quale il sacerdote innalza alla pubblica venerazione l’Ostia e, successivamente, il calice con il vino. Si consacrano a Cristo il pane e il vino, il frutto del lavoro dell’uomo, affinchè proprio Cristo li trasformi in suo corpo e suo sangue.

Ma come preghiamo in quel momento? Cosa chiediamo a Gesù, o semplicemente, lo ringraziamo per il suo immenso dono?

Non c’è una preghiera precisa

È una domanda che, spesso, ci siamo posti. Non ci sono delle formule precise dettate dai canoni della Chiesa o dal Catechismo. La miglior preghiera e, forse, quella più gradita a Dio, è quella che viene direttamente dal cuore, nella più alta spontaneità.

LEGGI ANCHE  L’appello dei liturgisti: la Messa non è uno spettacolo!

Un ringraziamento a Cristo

Una lode di ringraziamento a Gesù che a noi, si dona ancora una volta, nonostante noi siamo peccatori e, più volte, “torniamo a crocifiggerlo anche in cuor nostro”. Preghiamo anche noi, davanti a Gesù Eucarestia, innalzato dal sacerdote durante la Messa, con queste parole:

Sia beato e ringraziato in ogni momento

il santissimo e divinissimo Sacramento!

Mio Signore e mio Dio!

O Santissimo Sacramento! O Sacramento divino!

Lode e gloria a Te in ogni momento!”.

Pregare Gesù e rivolgere lo sguardo a lui in quel momento, è la preghiera anche se silenziosa, più bella in assoluto.

LEGGI ANCHE: Santa Messa: quali errori si commettono? L’insegnamento del sacerdote

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 ottobre, San Gerardo di Brogne: nobile abate rinnovatore di monasteri

San Gerardo di Brogne fu un nobile diventato abate in Belgio si occupò di rinnovare…

41 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 ottobre 2025: 10:13-16

Meditiamo il Vangelo del 3 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Ottobre 2025: “Rendimi saldo in Te”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Ottobre 2025: “Donami speranza”

“Donami speranza”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…

12 ore fa
  • Preghiere

2 ottobre, Madonna del Rosario di Cracovia: salva dalla grave minaccia militare

Molti secoli fa la Madonna del Rosario di Cracovia salvò la Polonia da una pericolosa…

18 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

La forza nascosta dell’Adorazione Eucaristica, è capace di cambiarti la vita

L'immensa potenza dell'adorazione eucaristica e i suoi effetti concreti nella vita di ciascuno: come stare…

20 ore fa