Papa Francesco ha aperto, ieri, la riunione del Consiglio dei Cardinali.
Un incontro in programma fino al 10 aprile per creare la nuova Costituzione Apostolica sulla Curia Romana.
Papa Francesco ha aperto i lavori e si tratta della 29esima riunione del consiglio dei cardinali. Non è la prima volta che Francesco indice una riunione plenaria: dallo scorso 18 febbraio, la tre giorni in cui il santo padre e i cardinali avevano già iniziato a lavorare sulla costituzione apostolica della Curia Romana, da ieri i cardinali sono di nuovo in riunione per continuare sull’argomento.
Un testo molto particolare, che sarà sottoposto, prima della sua definitiva approvazione, a tutte le conferenze episcopali nazionali e a tutti gli organismi di curia: “Papa Francesco intende promuovere il segno della sinodalità” – ha dichiarato il direttore della sala stampa vaticana, Gisotti.
Nell’ultima riunione, i cardinali si erano incontrati con un solo argomento: la protezione dei minori e la lotta agli abusi: “La chiesa deve, con forza, combattere ogni tipo di abuso sui più piccoli e indifesi” – era questo il monito che ne era uscito.
Un consiglio nato nel 2013 voluto proprio da Papa Francesco, composto da sei prelati, in rappresentanza di tutti i continenti, oltre al segretario di stato vaticano, mons. Parolin.
In questi giorni, la sintesi della conclusione e dei risultati decisi ed ottenuti da questi lavori.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…
Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…