“Si tratta certamente di un sisma di magnitudo importante che ha colpito una zona molto estesa dell’Italia appenninica centrale, ricca di centri storici e di località minori”. Così il direttore del CNR Igag (Istituto di geologia ambientale e geoingegneria) del Consiglio Nazionale delle Ricerche. “E’ purtroppo possibile che si verifichino altre scosse,speriamo di magnitudo inferiore”, ha detto. Palazzo Chigi ha fatto sapere che sono attivi i seguenti numeri della Protezione civile: 840840 e 803555
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Perdona le mie colpe”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Papa Leone XIV ha composto una preghiera con l'intenzione per il mese di giugno, nell'ambito…
La Madonna non abbandona mai i suoi figli che ricorrono a lei nei momenti di…
Scopri i 6 errori frequenti che i fedeli commettono senza saperlo e impara a evitarli…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…