“Si tratta certamente di un sisma di magnitudo importante che ha colpito una zona molto estesa dell’Italia appenninica centrale, ricca di centri storici e di località minori”. Così il direttore del CNR Igag (Istituto di geologia ambientale e geoingegneria) del Consiglio Nazionale delle Ricerche. “E’ purtroppo possibile che si verifichino altre scosse,speriamo di magnitudo inferiore”, ha detto. Palazzo Chigi ha fatto sapere che sono attivi i seguenti numeri della Protezione civile: 840840 e 803555
Meditiamo il Vangelo del 28 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…
Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…
Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…