La CitizenGo ha deciso di fare causa al Comune di Roma, dopo le ultime censure che sono state fatte alle iniziative della nota Fondazione di ispirazione cristiana, che si occupa, a più livelli, di sostenere e difendere la dignità umana.
Si tratta, secondo i membri del gruppo -e anche secondo noi- di vere e proprie ristrettezze e disquisizioni, rispetto alla libertà di opinione e di espressione.
Non molti giorni fa, la CitizenGo, per la nota Campagna #stopaborto, aveva affisso a Roma, (come concordato e promesso ai suoi sostenitori) dei cartelloni (50 in tutto) pro life, riportanti slogan come “L’Aborto è la prima causa di Femminicidio nel mondo”.
Della Campagna #stopaborto, e delle manifestazioni conseguenti, si è parlato troppo e male, definendola un’operazione “scandalosa”, perché, pur essendo a favore della vita umana, lede la libertà della donna.
Senza contare che uno dei membri autorevoli della CitizenGo Italia, ha ricevuto delle minacce palesi: ha trovato sul muro, adiacente la sua abitazione, la scritta “Eutanasia per Savarese”.
“Non credere che questa vicenda riguardi solo chi vive a Roma. Non fare quest’errore madornale! Questo è un caso gravissimo per tutta Italia. Se non reagiremo a Roma, nella Capitale, tutte le altre amministrazioni seguiranno l’esempio, senza paura di alcuna nostra reazione. Ovunque.
Non possiamo permettere che passi il principio per cui un Comune – qualsiasi Comune – può decidere chi è libero di esprimersi e chi no in Città. Quali sono le campagne “lecite” e quali no.
Antonella Sanicanti
La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…
“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…