Cine-terapia+al+%26%238220%3BGemelli%26%238221%3B+di+Roma+per+i+bambini+malati
lalucedimaria
/cine-terapia-aiuta-i-bambini-malati/amp/
Notizie

Cine-terapia al “Gemelli” di Roma per i bambini malati

I bambini ricoverati al policlinico ‘Gemelli’ diventano attori in un corto con Giorgio Panariello e Fiorella Mannoia presentato alla Mostra del Cinema di Venezia come promozione della cine-terapia.

Il progetto “Medicinema” avviato nel reparto di pediatria del policlinico “Gemelli” nel 2016 ha ottenuto dei riscontri positivi in questi anni, tanto da convincere gli autori dell’iniziativa a sponsorizzarlo alla Mostra del Cinema di Venezia con un corto intitolato ‘Roba da Grandi‘ in cui recita il comico Panariello e canta Fiorella Mannoia, ma le star sono i bambini in versione soldato.

Per il corto si è pensato di reinterpretare la celebre scena di ‘Full Metal Jacket‘ di Stanley Kubrick in cui il sergente Artman terrorizza le nuove reclute per insegnare loro il rispetto della gerarchia e per forgiarli alla violenza della guerra. L’impatto di quella scena l’ha resa uno dei masterpiece della cinematografia mondiale e nella reinterpretazione dei piccoli pazienti del policlinico si tramuta in un discorso di incoraggiamento alla lotta contro la malattia che li affligge. A recitare la parte del sergente cattivo è Panariello, il corto si conclude con la Mannoia che intona il ‘Combattente‘ nelle sale dell’ospedale pediatrico.

Medicinema: promuovere la cine-terapia per importarla negli altri ospedali

L’obbiettivo di questo corto prodotto da ‘Rai Cinema’ in collaborazione con ‘Medicinema’ è quello di sponsorizzare l’iniziativa, farne conoscere i benefici e promuovere una raccolta fondi che permetta di affiancare la cine-terapia in alternativa a quella tradizionale al fine di migliorare la qualità della vira dei pazienti costretti ad una lunga degenza. Sul sito di Medicinema, infatti si legge: “L’utilizzo del cinema come elemento evasivo e di distrazione diventa una “cura” per alleviare la sofferenza fisica e mentale. L’applicazione di questo metodo e il suo costante monitoraggio negli ambiti pediatrici, psichiatrici, geriatrici, pre e post-chirurgici, nelle terapie riabilitative, intensive e nelle lunghe degenze, è un intervento che genera un beneficio e un’innovazione nel trattamento clinico, affiancando la tradizionale terapia medica”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Settembre 2025: “Guardami con benevolenza”

“Guardami con benevolenza”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

8 ore fa
  • Preghiere

Santa Teresa di Lisieux offrì la sua vita per i sacerdoti: la sua preghiera preferita per loro

Come se avesse avuto già uno sguardo proteso al futuro, a ciò che la Chiesa…

9 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera nono giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

12 ore fa
  • Preghiere

30 settembre, Nostra Signora della Pietà di Belo Horizonte, appare sulla cima di una montagna

La devozione a Nostra Signora della Pietà risale a un'apparizione avvenuta oltre due secoli fa…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

C’è una connessione diretta tra la maledizione e la morte di Charlie Kirk?

Un esorcista molto conosciuto negli Stati Uniti interviene sulla questione delle maledizioni lanciate contro Charlie…

15 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, ottavo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

18 ore fa