L’accordo tra il Vaticano ed il governo cinese avrebbe dovuto assicurare un periodo di serenità per i sacerdoti cattolici nel Paese asiatico. Questo, infatti, prevede il riconoscimento del Santo Padre come capo della Chiesa cattolica cinese, il che in linea teorica dovrebbe garantire la libertà di culto e l’assoggettamento alla sola legge vaticana. Eppure dopo l’accordo siglato i membri dell’Associazione patriottica hanno cominciato ad aumentare gli atti di vandalismo contro le chiese e a pretendere che i sacerdoti di fede cattolica si iscrivessero all’associazione patriottica.
L’iscrizione all’Ap sarebbe un modo per assicurare che i sacerdoti rispondano solamente alla Chiesa cinese e quindi di fatto rendere nullo il neo accordo. Pare infatti che parte dello statuto dell’associazione in questione sia contro ad alcuni principi della Chiesa cattolica, motivo per cui i sacerdoti cattolici non vogliono farne parte. Il problema in questione non è stato esaminato nell’accordo, ma pare che il prossimo passo sia proprio quello di invalidare l’iscrizione a tale associazione. Nel frattempo i sacerdoti continuano ad essere vessati, rapiti ed indottrinati, una situazione che acuisce il senso di solitudine ed abbandono.
Secondo quanto riportato da ‘Asia News‘ nei giorni scorsi quattro sacerdoti cattolici sarebbero stati prelevati dalle loro chiese appartenenti alla diocesi di Zhangjiakou, creata di recente dopo l’accorpamento di due diocesi più piccole, quella di Xiwanzi e di Xuanhua. Secondo le fonti del sito d’informazione i 4 sacerdoti sarebbero stati prelevati dalle loro chiese per essere portati in luoghi in cui effettuare un lavaggio del cervello. I malcapitati sono padre Zhang Guilin e Wang Zhong della provincia di Xiwanzi e padre Su Guipeng e padre Zhao He della provincia di Xuanhua.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…
La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Teresa Benedetta della Croce, nota anche con il suo nome, Edith Stein, fu una…
Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…