Fase+2%2C+Santa+Sede+e+cattolici+tedeschi%3A+rischio+di+un+nuovo+scisma
lalucedimaria
/chiesa-cattolici-tedeschi-rischia-scisma/amp/
Notizie

Fase 2, Santa Sede e cattolici tedeschi: rischio di un nuovo scisma

I cattolici tedeschi continuano ad attendere radicali riforme su tematiche già esposte da tempo. Il rischio è quello di uno scisma con la Santa Sede.

La pandemia in corso ha solo, momentaneamente, interrotto i lavori della “frangia vescovile progressista” tedesca. Come riporta Il Giornale, la Chiesa cattolica tedesca non molla sulle richieste in materia di liberalizzazioni. Il rischio è quello di uno “strappo” con la Santa Sede. La fonte tiene però a precisare come  nessuno dei due attori in campo voglia arrivare a un vero e proprio “scisma”. Ma che dalla Germania arrivino richieste di forti cambiamenti non è una novità.

Chiesa tedesca: le richieste sulle liberalizzazioni

I temi in gioco sono molteplici, seppur rinomati. Si passa dalle benedizioni per le coppie omosessuali, all’abolizione del celibato sacerdotale, fino a una revisione del rapporto, in senso progressista, tra dottrina cattolica e omosessualità. Non mancano, poi, e qui una lieve apertura sembra esserci stata, il tema dell’accesso delle donne ai ruoli di vertice.

Le dichiarazioni del Cardinale Marx

Come riporta Il Giornale, le recenti dichiarazioni del Cardinale Reinhard Marx fanno riferimento proprio alla tematica dell’inclusione delle donne. Ha infatti dichiarato il Cardinale che Gesù Cristo non ha voluto escludere le donne dal potere nella Chiesa. Infatti, come riporta la fonte, le problematiche non vanno troppo in questa direzione, quanto, piuttosto, si spingono verso tematiche come l’abolizione del celibato sacerdotale. Su questi temi, Papa Francesco “non vuole concedere troppo spazio”.

Papa Francesco e i piani di Marx

In Germania, come riporta la fonte, molti pensavano in un appoggio da parte del Pontefice sulle tematiche progressiste. La ricerca, però, di quel “nuovo Lutero”, un riformista in grado di dare una sterzata decisiva alle richieste tedesche, non sembra essere andata a buon fine. Le motivazioni per cui molti pensavano che Bergoglio avesse in qualche modo assecondato i piani di Marx ricade nel fatto che, in alcuni temi, una leggera apertura si è vista. Ma, fondamentalmente, al momento, le cose non stanno come molti tedeschi hanno pronosticato.

Apertura laicale delle parrocchie

Dove i progressisti cattolici tedeschi potrebbero ottenere qualche risultato, riporta Il Giornale, è sul tema della “gestione laicale delle parrocchie.

Cardinale Marx e Papa Francesco (photo websource)

Papa Francesco ha iniziato a nominare alcune donne in ruoli di vertice. Ma, in base a quanto si apprende, la Santa Sede non andrà oltre. La domanda che ci si pone è se, dunque, i cattolici tedeschi possano cercare un’indipendenza proprio mediante quel “concilio interno” dei Vescovi tedeschi intrapreso già da tempo.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

22 settembre, Nostra Signora di Zamboanga: salva la città da uno spaventoso tsunami

La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…

32 minuti fa
  • Notizie

Erika Kirk perdona l’assassino di suo marito Charlie: un momento di grande emozione

Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…

2 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 22 settembre, preghiera del nono giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 22 settembre è San Maurizio: da valoroso condottiero, a testimone della fede

San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 22 settembre 2025: Lc 8,16-18

Meditiamo il Vangelo del 22 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Settembre 2025: “Ravviva la speranza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

9 ore fa