Chiesa+cattolica%2C+dove+vai%3F%3A+il+convegno+tenuto+dagli+autori+dei+%26%238216%3BDubia%26%238217%3B
lalucedimaria
/chiesa-cattolica-dove-vai-il-convegno-in-cui-parteciperanno-gli-autori-dei-dubia/amp/
Notizie

Chiesa cattolica, dove vai?: il convegno tenuto dagli autori dei ‘Dubia’

Vatican City, Vatican

Il prossimo 7 aprile si terrà un convegno dal titolo ‘Chiesa cattolica, dove vai?‘ in cui parteciperanno due degli autori e sottoscrittori dei ‘Dubia‘ sull’Amoris Laetitia: i cardinali Leo Burke e Walter Bradmueller. Il convegno si terrà presso il The Church Village di Roma ed è probabile che in questa sede si discuterà sull’autorità papale e sui presunti errori dottrinali che papa Francesco ha commesso nel corso del suo pontificato, d’altronde il sottotitolo della conferenza lascia pochi spazi ai dubbi: “Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”.

Il programma del convegno ‘Chiesa cattolica, dove vai?’

Proprio i due firmatari dei “Dubia” saranno gli ospiti principali del convegno a cui parteciperanno sia porporati che laici. Se Burke ha in scaletta un intervento breve (10 minuti) in cui parlerà delle limitazioni all’autorità del papa nella dottrina cattolica, Bradmueller parlerà per oltre mezz’ora per esporre i punti salienti della teologia del beato Jhon Henry Newman, punto di riferimento per l’ala conservatrice della Chiesa. Non vi è dubbio alcuno, quindi, che parte del programma sia un’analisi critica dell’operato del Santo Padre e della Chiesa in questi ultimi anni, ma il convegno potrebbe non soffermarsi solo su questo, potrebbe essere il luogo in cui vengono riaffermate le perplessità del mondo cattolico conservatore sulla figura di papa Francesco.

Tra gli ospiti che interverranno, infatti, c’è il cardinale Zen in collegamento video. Questo potrebbe condividere ancora una volta il suo disappunto per il presunto accordo raggiunto dalla Chiesa con il governo cinese per la nomina dei vescovi, ipotesi già criticata dallo stesso cardinale nei mesi precedenti. Infine è prevista anche la presenza del cardinale kazako Athanasius Schenider, autore di un documento a sostegno dei “Dubia”, che si occuperà di parlare dei limiti d’autorità che dovrebbe avere il Vaticano. A questo si aggiunge la lettura finale della “Declaratio”, un documento dal contenuto ignoto in cui i presenti potrebbero ribadire la loro ferma opposizione alla linea intrapresa dalla Chiesa.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

15 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa