Una svolta nella spinosa ed annosa vicenda che riguarda il Piccolo Charlie Gard è arrivata grazie all’intervento del parlamento Americano che ha concesso in via straordinaria la cittadinanza al piccolo e ai suoi genitori:
“Abbiamo approvato un emendamento che conferisce la residenza permanente a Charlie Gard e la sua famiglia così che Charlie può ricevere il trattamento medico di cui ha bisogno” dice Jeff Fortenberry, deputato repubblicano.
Gli Usa hanno concesso la residenza permanente al piccolo e alla sua famiglia. Il Congresso ha approvato un emendamento che gli concede lo status di “residente permanente” in modo da potersi curare in Usa: un passaporto a lui e alla famiglia che vorrebbe spalancargli le cure del luminare americano che propone per lui una terapia sperimentale per la rarissima malattia genetica di cui soffre, la sindrome da deplezione del dna mitocondriale.
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…