C’è una strega a Mocasina, in provincia di Brescia, esattamente nella prima elementare, classe in cui, all’insaputa delle mamme, si è attivato un progetto didattico alquanto sinistro.
La strega Romilda, auto definitasi “la strega sincretica interculturale”, ma che, in realtà, si chiama Ramona Parenzan, gestiva quel progetto.
E’ entrata in classe, ha donato amuleti e pozioni da bere ai bambini e poi ha insegnato loro ad evocare gli spiriti!
Romilda, usa delle fiabe (del tutto ambigue) e si affida all’esoterismo per parlare di intercultura -dice lei.
C’è una strega a Mocasina: la denuncia delle mamme
Romilda è già stata nelle scuole di Villongo, l’8 Febbraio di quest’anno, di Corridoni di Brescia, 17 Febbraio, di Sant’Angelo Lodigiano, tre giorni dopo.
A Mocasina, le mamme hanno raccontato, sconcertate, quanto è accaduto ai loro figli e dei tanti strani segni che stanno mostrando, dopo l’incontro con la strega.
Ecco alcune testimonianze delle mamme: “Lunedì 26 Febbraio, Parenzan è entrata nella prima elementare, frequentata da mio figlio, all’insaputa di tutti i genitori. Lo abbiamo scoperto dai nostri figli”.
Assurdo, davvero, pensare che le maestre lo abbiano permesso, le stesse che ora sembrano non saper spiegare il reale motivo della entrata in scena di Romilda.
“La strega aveva detto loro di soffiare sull’amuleto, di metterlo sotto il cuscino e di esprimere un desiderio non materiale, senza raccontare nulla ai genitori, solo così si sarebbe avverato tre giorni dopo”.
Un bambino, dopo aver seguito le sue istruzioni, “ha sanguinato dal naso, sporcando tutta la federa; un altro bambino, dal giorno dopo la visita della strega, ha cominciato a svegliarsi agitato la notte e a non dormire. Un altro, ha fatto due volte la pipì a letto”.
Nessuno può negare l’accaduto e quanto sia grave e preoccupante, anche perché le immagini postate da Romilda, sulla sua pagina Facebook, mostrano apertamente il suo operato nelle scuole, su citate.
Antonella Sanicanti
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…