Zangrillo+a+Cartabianca%3A+Prudenti+e+Ottimisti.+Non+c%26%238217%3B%C3%A8+motivo+di+aver+paura
lalucedimaria
/cartabianca-alberto-zangrillo-siamo-ottimisti/amp/
Notizie

Zangrillo a Cartabianca: Prudenti e Ottimisti. Non c’è motivo di aver paura

Ospite di ‘Cartabianca’, il medico Alberto Zangrillo tiene duro sulla propria linea ed invita gli italiani ad avere un minimo di ottimismo.

Screenshot Video

 Il primario del San Raffaele ribadisce che non ci sono più casi gravi e che bisogna distinguere tra contagiati e malati.

Emergenza finita?

Nella giornata di ieri il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ribadito che al momento non si può asserire con certezza che il rischio Covid-19 sia zero. Questo perché il virus continua a circolare nel mondo (in maniera lieve e con sintomi meno gravi anche in Italia) ed anzi il numero di casi continua a crescere. Con una circolazione così ampia in alcuni Paesi del mondo non si può infatti escludere a priori che un caso di ritorno possa innescare un nuovo focolaio.

Leggi anche ->Coronavirus, Speranza detta le nuove regole: cosa ci aspetta

Questa è la posizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, questa è anche quella del Comitato tecnico-scientifico e del governo. Non bisogna abbassare la guardia, poiché pensare che il rischio sia zero equivarrebbe ad abbandonare qualsiasi precauzione e a permettere, qualora se ne presentasse la situazione, al virus di circolare troppo liberamente.

Leggi anche ->Covid, Vaccino: “E’ italiano e fatto a Pomezia, 60 milioni di dosi entro l’anno”

Zangrillo: “Attenzione, ma siamo positivi”

C’è chi da mesi va contro a questa narrazione dell’emergenza che porta avanti il governo e ci tiene a far sapere agli italiani che la fase grave della diffusione del Covid in Italia è stata superata a maggio. Con questa posizione non vuole sottovalutare il rischio di un possibile ritorno, ma evidenziare che al momento non c’è motivo di avere paura. Stiamo parlando ovviamente del dottor Alberto Zangrillo, primario del San Raffaele e primo a sostenere che l’emergenza clinica sia finita.

Ospite ieri sera di ‘Cartabianca’, il medico ha ribadito la propria posizione ed ha dichiarato: “Chi ha a che fare con la clinica e ha vissuto l’emergenza ritiene che sia giusto dire agli italiani continuiamo ad avere prudenza, comportiamoci responsabilmente, non abbassiamo la guardia ma siamo ottimisti”. Un messaggio tranquillizzante che non è un invito all’imprudenza, bensì alla positività.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

14 agosto, San Massimiliano Maria Kolbe: una vita culminata con il gesto d’amore più grande

Sacerdote polacco, San Massimiliano Maria Kolbe ha fondato la Milizia dell'Immacolata e ha compiuto un…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 agosto 2025: Mt 18,21-19,1

Meditiamo il Vangelo del 14 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltare”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 13 Agosto 2025: “Tu sei il Verbo”

“Tu sei il Verbo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Apparizioni

Fatima, 13 agosto: complotto contro i tre pastorelli, fino a spaventarli a morte

Non tutti sanno che i tre piccoli veggenti di Fatima: Lucia, Francesco e Giacinta, furono…

20 ore fa
  • Preghiere

13 agosto: la Madonna di Fontanellato opera una guarigione istantanea e il miracolo del vino

La Madonna di Fontanellato opera una guarigione istantanea e con il miracolo del vino, accoglie…

21 ore fa