Carlo+Verdone%3A+%26%238220%3Bsiamo+dei+frammenti+di+Dio%26%238221%3B
lalucedimaria
/carlo-verdone-siamo-frammenti-di-dio/amp/
Notizie

Carlo Verdone: “siamo dei frammenti di Dio”

foto web source

All’Osservatore Romano, Carlo Verdone aveva confidato di essere uno di quei fedeli che -giustamente- si pongono mille domande sulla fede, qualcuno, insomma, che cresce nella devozione, perché non la ritiene preconfezionata. Diceva, infatti, di dubitare di coloro che affermano: “Io credo e sono tranquillo con me stesso”.

Lui ribadisce: “Io credo a colui che si interroga quotidianamente, o molto spesso, su come riprendersi la fede. La fede per me è un rincorrerla continuamente e, quindi, un interrogarti dentro”. “Certe volte stimo molto di più delle persone atee che dicono di non credere, perché vedo che nella loro vita hanno un comportamento assai retto. Viceversa, ci sono dei credenti che vanno in chiesa, declamano anche con grande sicurezza la loro fede, ma hanno un comportamento ipocrita. A quelli credo molto poco”.

Carlo Verdone apprezza molto il Pontefice

E Carlo Verdone ha un’idea molto precisa anche in merito a Papa Francesco e al suo operato, un Pontefice che parla con calma, ma dice tutto ciò che dovremmo ascoltare: “Il Pontefice esercita la sua missione pastorale con il buon senso di un prete illuminato, non certo con la distanza di un sovrano irraggiungibile”.
Gli altri leader “alzano i toni, urlano per eccitare i peggiori istinti della gente”, lui “stimola pacatamente la riflessione sui temi cruciali della nostra epoca. Un’epoca difficile, che ha smarrito la dimensione spirituale ed etica”.

Ma cosa pensa Carlo Verdone della morte e della vita eterna?

“C’è qualcosa dentro di me che mi fa credere che la morte dell’uomo, in realtà, è una morte apparente e che poi la vita ricomincerà in un altro modo, ma è qualcosa che non sappiamo comprendere bene. Probabilmente siamo un tutt’uno, un mosaico di un’unica entità; siamo dei frammenti di Dio. Comunque, se smettessi di riflettere sulla fede, sarei un grande superficiale; una persona assolutamente mediocre”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

19 minuti fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

18 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

20 ore fa