Egli stesso raccontava di essere stato miracolato, anni prima da Santa Rita: “Mi ha fatto una grazia venti anni fa. Da allora ogni anno vado in pellegrinaggio a Cascia e sono tornato a Messa” e portava una sua immaginetta sempre con se.
Ma Carlo Vanzina aveva incontrato anche l’attuale Pontefice, proprio qualche settimana prima che morisse.
Ecco come ce lo raccontava Luigi Bisignani: “Quando poche settimane fa, Papa Bergoglio gli aveva stretto forte forte le mani, Enrico Vanzina, commosso fino alle lacrime, aveva capito che suo fratello Carlo non ce l’avrebbe fatto (…). Enrico aveva pregato a lungo per suo fratello, che da un anno combatteva con fede e coraggio, dopo mille cure, con un melanoma della pelle che, operato vent’anni fa, aveva ripreso all’improvviso la sua azione distruttiva. E quella stretta di mano, così intensa, gli era forse sembrata come un viatico nei disegni imperscrutabili del Signore”.
Recentemente la malattia di Carlo Vanzina era tornata a distruggere il suo corpo, lui sapeva quanto fosse grave e inesorabile e si affidava a Dio, cercando di mantenere con la famiglia (la moglie Lisa Melidoni e le figlie) e gli amici un atteggiamento sereno e speranzoso.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…
È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…
Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…
L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…
Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…
Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…