Il+Cardinale+Sepe%3A+%E2%80%9CGrazie+a+tutti+perch%C3%A9+non+mollate%E2%80%9D+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/cardinale-sepe-videomessaggio-mondo-scuola-napoli/amp/

Il Cardinale Sepe: “Grazie a tutti perché non mollate” – Video

Il Coronavirus ha fermato tutte le attività in ogni singola Regione d’Italia. A Napoli, Il Cardinale Sepe invia un messaggio alla scuola.

Il messaggio del Cardinale Sepe ai docenti e agli studenti: “Siete nel cuore di tutta la nostra comunità” – afferma loro.

Il Cardinale Sepe invia due videomessaggi

Due messaggi in video indirizzati al mondo della scuola, ai docenti e agli studenti: questo è ciò che il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe ha inviato. “Siete nel cuore di tutta la comunità, ora più che mai, in questo tempo di angoscia, paura, sofferenza e dolore” – così si apre il messaggio dell’Arcivescovo.

La volontà di raccontare, di parlare loro, quasi a chiedere come stanno affrontando questa emergenza: “Voi stessi, senza colpa alcuna, state pagando un prezzo altissimo, perché privati del diritto di andare a scuola, costretti a un modello di formazione assolutamente inusitato e a una conclusione dell’anno scolastico del tutto rabberciata” – ha detto loro il Cardinale Sepe.

“Non ci avviliamo. È stato un imprevisto involontario”

L’Arcivescovo usa parole di conforto e coraggio verso alunni e docenti: “Non avvilitevi. Vedete tutto come un imprevisto e involontario incidente di percorso”. Il Cardinale, infatti, sollecita con fraterne parole tutti ad autotutelarsi, a guardare avanti, a non perdere mai il giusto equilibrio nell’affrontare questa nuova situazione.

photo web source

Io sono sicuro che queste raccomandazioni già sono vostro patrimonio. Ma non mollate. Mettete a frutto questa dura lezione. Ne uscirete più maturi, formati e preparati. Stringete i denti, siate fieri di voi, di questa nostra Scuola, del nostro Sud e della nostra Italia. Andate avanti per far crescere tutta la comunità” – continua l’Arcivescovo.

Cardinale Sepe: “Grazie a voi tutti insegnanti e personale della scuola”

Usando una frase di Eduardo De Filippo, il Cardinale Sepe si congeda dai suoi interlocutori, ringraziando per il loro superbo lavoro, tutti gli insegnanti e l’intero comparto scuola, per non aver abbandonato i ragazzi: “Non amareggiatevi. Siate forti. Ha da passà ‘a nuttate, come diceva il grande De Filippo. E la nottata, con l’aiuto di Dio Misericordioso, sta passando.

Consentitemi, cari Docenti, Dirigenti e Voi tutti impegnati nel mondo della scuola, di dirvi grazie dal profondo del cuore, come Vescovo, pastore e fratello. La nostra comunità ha bisogno di persone sensibili, capaci e forti come Voi”.

La vicinanza dell’Arcivescovo alla sua comunità in questo periodo di emergenza, non solo dal punto di vista spirituale, ma anche morale.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte e Video: chiesadinapoli.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

7 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

13 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

15 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

20 ore fa