Il Cardinale Timothy Dolan riflette sull’assenteismo a Messa, sulle mille scuse che argomentiamo per non presentarci al rito che, almeno la domenica, ci è richiesto di frequentare, secondo il terzo Comandamento, da Dio stesso.
Cosa non comprendiamo dell’importanza della celebrazione Eucaristica?
Il Cardinale dice: “Uno può trovare la Messa noiosa, ma è un problema suo, non della Messa. Ci sono, nella vita, diverse attività importanti che sono noiose: le visite dal dentista possono essere tali; le persone che hanno malattie ai reni mi dicono che una dialisi, tre volte alla settimana, non è un’esperienza entusiasmante; andare a votare non è il massimo del divertimento. Tutte e tre le cose sono però importanti, per il nostro stare bene, e il loro valore non dipende dal grado di soddisfazione con cui le facciamo”.
La Messa è importante per la salute della nostra anima.
“Noi crediamo che ogni Messa è il rinnovarsi dell’avvenimento più importante e decisivo che sia mai accaduto: l’eterno, infinito sacrificio di lode di Dio Figlio a Dio Padre su una croce, sul monte Calvario, in un venerdì chiamato “santo”.
La nostra assenza alla celebrazione, dunque, ci pone in un atteggiamento di rifiuto della grazia, che Dio vuole prepararci alla mensa dell’altare, quando ci invita a nutrirci del suo Figlio unigenito, immolato e fatto cibo per noi.
Antonella Sanicanti
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…
Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…