Emergenza+Coronavirus%2C+Comastri%3A+servono+ventilatori+polmonari%2C+non+armi
lalucedimaria
/cardinale-comastri-acquisto-ventilatori-polmonari-riflessione-omelia/amp/

Emergenza Coronavirus, Comastri: servono ventilatori polmonari, non armi

Il Cardinale Angelo Comastri, durante la Santa Messa, lancia un richiamo ed un monito a tutti i grandi della Terra. E’ ora di riflettere e i essere uniti.

photo web source

“Gli Stati spendono per le armi e non per i ventilatori polmonari”: è un duro richiamo quello che il Cardinale Comastri lancia durante la sua omelia.

Cardinal Comastri: “Perché non si acquistano ventilatori polmonari?”

La Santa Messa della V domenica di Quaresima, il Cardinale Angelo Comastri la celebra dall’altare della Cattedra di San Pietro.

Una celebrazione che inizia con una riflessione dedicata a chi governa le Nazioni, affinchè diano maggiore attenzione a chi soffre ed è ammalato di Coronavirus: “Nel mondo, crescono le lacrime, ma cresce anche la generosità. Però si impone un esame di coscienza: perchè gli Stati spendono cifre enormi per le armi e per i divertimenti, poi mancano i soldi per acquistare apparecchi per la ventilazione polmonari?”.

Un pensiero che ha toccato i cuori e la mente: “Qui c’è qualcosa che non va, dobbiamo riconoscere che ci siamo allontanati dai comandamenti di Dio […] Chiediamo umilmente perdono”.

Cardinale Comastri: “La luce di Cristo è indispensabile”

Se da un lato Papa Francesco, nella sua Messa mattutina, ci invita a ricordare tutte le vittime dell’epidemia e, anche, a piangere senza vergognarci di ciò, Comastri invece ci proietta verso la Settimana Santa ormai vicina, in particolare a guardare verso la luce di Cristo, luce che illumini le vite di tutti, specie di chi soffre: “La luce che Gesù ha portato nel mondo è indispensabile per capire il senso della vita e della morte […]

resurrezione gettyimages

E’ vero e in questo momento ce ne accorgiamo, non ringrazieremo mai abbastanza il Signore per il dono della fede […] Gesù ha portato nel mondo la più bella notizia, Gesù è colui che ha restituito senso e dignità alla vita e alla morte dell’uomo. Dio è il proprietario esclusivo della gioia”.

Il rispetto della vita

La luce della fede, la gioia della resurrezione di Cristo e la sua vittoria sulla morte che, tra qualche settimana celebreremo, non ci allontani dalla preghiera sempre più accesa e fervente in questo momento di emergenza.

Le parole del Cardinal Comastri facciano riflettere tutti, in particolare chi governa le sorti delle Nazioni: la vita di ogni uomo, specie se ammalato, vale più di ogni altra cosa. Rispettare la vita, è rispettare un dono che Dio ci ha fatto.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

8 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

9 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

10 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

13 ore fa