Il+caff%C3%A8+spirituale%2C+una+pausa+con+la+Parola+%26%238211%3B+Mercoled%C3%AC+24+febbraio
lalucedimaria
/caffe-spirituale-pausa-con-parola-mercoledi-24-febbraio/amp/

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – Mercoledì 24 febbraio

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda e aromata, ci dà quel input per iniziare meglio un nuovo giorno.

photo web source

È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi.
Esattamente quello che dovrebbe essere la Parola di Dio per noi, un appuntamento a cui non possiamo rinunciare, per scoprire in essa l’opportunità per un incontro davvero imperdibile col Signore.

La Parola guida le nostre giornate

Ogni giorno, dopo aver pregato, perché non è un gioco né tanto meno un atto scaramantico, leggiamo una Parola aperta “a caso”, ma sappiamo che nelle cose di Dio, il caso non esiste, e che ogni sua Parola ci parla e vuol dire qualcosa proprio a noi, adesso.

La sua Parola è luce ai nostri passi, spesso ripeto queste parole di San Paolo nella Lettera agli Ebrei cap 4,12, perché mi piace tantissimo: 

“Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore”.

La Parola di oggi, mercoledì 24 febbraio

Disse loro: «Voi chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». Matteo 16:15-16

Pietro fa un’incredibile confessione: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente” (Cristo è la traduzione greca della parola ebraica Messia che equivale a Unto, l’eletto da Dio). Qualificarlo come Messia presupponeva riconoscerlo come colui che avrebbe condotto il popolo alla salvezza definitiva. Pietro sa che Gesù non è solo uno bravo, onesto, intelligente; non è semplicemente un ottimo conoscitore della Legge o un taumaturgo. E perfino la stessa definizione di profeta gli va stretta. Per primo arriva a una rivelazione superiore: ecco perché diventerà la pietra che sosterrà tutto l’edificio.

Simona Amabene

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

La preghiera del Rosario: 3 motivi per cui funziona e ti cambia la vita ogni giorno

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

1 ora fa
  • Preghiere

17 novembre: qual è il nome del Papa inciso sul cuore della Madonna del Soccorso

La devozione alla Madonna del Soccorso sorge nel cuore della Chiesa del Cristo, la prima…

3 ore fa
  • Notizie

Le spaventose conseguenze delle pratiche occulte rivelate dalle Anime del Purgatorio alla mistica Maria Simma

La mistica austriaca Maria Simma, per decenni in contatto con i defunti, riporta il loro…

4 ore fa
  • Santi

17 novembre, Sant’Elisabetta d’Ungheria: la principessa che trasformò il pane in un cesto di rose

Sant'Elisabetta d'Ungheria fu una giovane principessa che in una breve vita tra mille eventi fu…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 novembre 2025: Lc 18,35-43

Meditiamo il Vangelo del 17 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Novembre 2025: “Voglio esserti utile”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

11 ore fa