Bloccato+il+culto+a+Natuzza+Evolo+fino+al+riconoscimento+della+sua+santit%C3%A0%2C+una+sfida+da+santi
lalucedimaria
/bloccato-il-culto-a-natuzza-evolo-fino-al-riconoscimento-della-sua-santita-una-sfida-da-santi/amp/
Notizie

Bloccato il culto a Natuzza Evolo fino al riconoscimento della sua santità, una sfida da santi

Notizia dura per tutti i devoti a Natuzza Evolo, giorno 31 luglio, infatti, è scaduto il termine fissato dal Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Monsignor Luigi Renzo, per la riforma dello statuto della fondazione ‘Cuore Immacolato di Maria rifugio delle anime’. Il giorno seguente sono arrivate le decisioni drastiche del prelato nei confronti dell’associazione con sede a Paravati: la revoca del decreto di religione e di culto.

D’ora in poi sarà dunque severamente vietata qualsiasi forma di devozione per la mistica di Paravati, almeno finché non verrà accertata la sua presunta santità. Quindi per il momento non sarà possibile: “Organizzare pubbliche attività di religione e di culto di qualsiasi natura, dentro e fuori la sede; di utilizzare per qualsiasi attività pastorale e di culto pubblico la Chiesa ‘Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime’ non ancora consacrata; di raccogliere offerte dai devoti”.

Il Vescovo Luigi Renzo scrive inoltre nel decreto di revoca che la fondazione si dovrà attenere, pena sanzioni, alle disposizioni emanate da Papa Francesco nel recente ‘Maiorem ac Directionem’. In questo infatti si legge che è severamente vietato effettuare celebrazioni o panegirici in Chiesa su servi di Dio, la cui santità non è stata ancora accertata. Nello steso documento si invitano i fedeli a non ritenere che l’inchiesta su eventuali miracoli, martiri e quant’altro precedano necessariamente la decisione di santificare il servo di Dio che si sta esaminando.

Insomma il Santo Padre include anche il culto di Natuzza Evolo, il cui processo di canonizzazione è ancora in atto e la cui santità è ancora da definire. Monsignor Renzo conclude il decreto di revoca sottolineando come al termine di Agosto provvederà a trasmetterlo al Ministero degli Interni, alla Nunziatura ed alla Segreteria Vaticana.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 16 ottobre, Santa Margherita Maria Alacoque: Gesù le rivela il dono del suo Sacro Cuore

Santa Margherita Maria Alacoque ha diffuso la devozione al Sacro Cuore di Gesù dopo le…

46 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 ottobre 2025: Lc 11,47-54

Meditiamo il Vangelo del 16 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Ottobre 2025: “Insegnami ad unire”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 15 Ottobre 2025: “Invoco la Tua Misericordia”

“Invoco la tua misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Santi

Vincere l’ansia in tre mosse con il metodo di Santa Teresa d’Avila

L'ansia spesso attanaglia i cuori, ma c'è un modo efficace per superarla: con il metodo…

17 ore fa
  • Preghiere

15 ottobre, Madonna di Porto in Gimigliano: l’immagine è portata a termine da mani misteriose

Ancora oggi rimane avvolta nel mistero l'origine del dipinto della Madonna di Porto in Gimigliano,…

18 ore fa