Biden%2C+nasconde+dietro+di+se+piani+che+non+ci+fanno+stare+tranquilli
lalucedimaria
/biden-pacifismo-interventi-militari-guerra-rischio-conflitti/amp/
Notizie

Biden, nasconde dietro di se piani che non ci fanno stare tranquilli

Dietro il pacifismo di facciata, degli slogan e delle bandiere arcobaleno, si nascondono politiche nient’affatto di pace. Il caso di Joe Biden fa discutere.

photo web source

Qualora venisse eletto presidente degli Stati Uniti Joe Biden, nonostante il ricorso dell’attuale presidente Donald Trump che ha denunciato brogli elettorali, che peraltro si stanno scoprendo in molti degli stati americani, molti si domandano già: che ne sarà della pace nel mondo?

La politica dei diritti umani che crea guerre e povertà

Spesso infatti si pensa che la politica della promozione dei diritti umani debba tradursi con la fine degli interventi militari in giro per il mondo. In realtà, le cose stanno nell’esatto contrario. Il democratico e pseudo-pacifista Biden, ad esempio, nella sua carriera politica ha sostenuto la guerra in Serbia, Siria, Libia.

Da ultimo, è stato un acceso fautore della guerra in Iraq, descritta da Trump come “il peggior errore geopolitico della nostra generazione”. Per questo molti si chiedono come sarà, di fatto, la politica estera dell’amministrazione Biden.

photo web source

L’idea degli Stati Uniti come “poliziotto del mondo”

L’idea che probabilmente tornerà in auge, dopo essere stata abbandonata da Trump, è quella degli Stati Uniti “poliziotto del mondo”. Una visione del mondo ampiamente portata avanti da Barack Obama, che ha portato ad esempio alle Primavere arabe, in un primo momento, e in seguito alla destabilizzazione del Medio Oriente e del Nord Africa.

Sulla prestigiosa rivista Foreign Affairs Biden, solamente pochi mesi fa, ha parlato di volere riunire le “democrazie del mondo” per “affrontare onestamente le nazioni che si stanno ritirando dalla democrazia e forgiare un’agenda comune“.

Gli effetti del Governo Obama: un mondo destabilizzato

Come? “Basandosi sul modello di successo istituito durante l’amministrazione Obama-Biden con il vertice sulla sicurezza nucleare, gli Stati Uniti daranno la priorità ai risultati galvanizzando nuovi impegni significativi nei paesi in tre aree”, ha scritto Biden. “Lotta alla corruzione, difesa dall’autoritarismo e promozione dei diritti umani nelle proprie nazioni e all’estero”.

photo web source

Assunti che, in tutta probabilità, si tradurranno in nuovi interventi militari in giro per il mondo. Il sito PolitiFact ha infatti ricordato le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nei confronti dell’Iraq di Saddam Hussein nel 2002, che portarono al drammatico intervento militare in Iraq.

Tutti i voti di Biden a favore della guerra, dal Golfo alla Serbia

L’invasione degli Stati Uniti nel Paese del Medio Oriente portò infatti alla Seconda Guerra del Golfo. Conclusa con l’uccisione di Saddam Hussein. Ma Biden votò anche a favore delle operazioni aeree militari e attacchi missilistici contro Serbia e Montenegro nel 1999.

La Serbia e il Kosovo si trasformano in un teatro dell’orrore di cui restarono solo morti, tra cui molti civili, e macerie. Le Primavere arabe e la destabilizzazione del Nord Africa e del Medio Oriente, operata infine dall’amministrazione democratica e apertamente sostenuta da Biden, sono l’epilogo di molti anni di pesante destabilizzazione internazionale.

photo web source

Il caos siriano e quello libico nati con gli interventi votati da Biden

Arrivata fino alla Siria e al tentativo di rovesciare il regime di Bashar al-Assad per instaurare un “nuovo regime democratico”. Come ammise anche Hillary Clinton, quella decisione portò alla nascita del jihadismo di Al-Nusra, prima, e allo Stato Islamico in un secondo momento.

Senza contare, infine, il caos libico attualmente in atto, alla base di gran parte delle migrazioni verso l’Italia e l’Europa. Gli Stati Uniti infatti, nell’ambito di un’operazione Nato, promossero fortemente la cacciata di Gheddafi. Costringendo i libici a rifugiarsi nei Paesi vicini.

Aerei militari americani all’attacco. Con Biden tornano le guerre? – photo web source

Non proprio un bel modo di portare pace, prosperità e diritti umani in giro per il mondo.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa