Come diceva Papa Benedetto XVI qualche tempo fa, bisognerebbe interrogarsi su cosa sia la fede, al giorno d’oggi; se sia possibile, ancora, che le coscienze vengano educate alla Verità evangelica, che possa creare un autentico e desiderato incontro con Dio, in Gesù Cristo.
“Oggi, insieme a tanti segni di bene, cresce intorno a noi anche un certo deserto spirituale. A volte, si ha come la sensazione, da certi avvenimenti di cui abbiamo notizia tutti i giorni, che il mondo non vada verso la costruzione di una comunità più fraterna e più pacifica”.
E Papa Benedetto XVI dice ancora: “Un certo tipo di cultura, poi, ha educato a muoversi solo nell’orizzonte delle cose, del fattibile, a credere solo in ciò che si vede e si tocca con le proprie mani” e questo disorienta e propone anche false credenze, ma -si sa- “Noi abbiamo bisogno non solo del pane materiale, abbiamo bisogno di amore, di significato e di speranza, di un fondamento sicuro, di un terreno solido che ci aiuti a vivere con un senso autentico anche nella crisi, nelle oscurità, nelle difficoltà e nei problemi quotidiani”.
Per questo è necessario sapersi affidare a Dio, con un atto di fede pura, per “credere a questo amore di Dio che non viene meno di fronte alla malvagità dell’uomo, di fronte al male e alla morte, ma è capace di trasformare ogni forma di schiavitù, donando la possibilità della salvezza”.
Come dice il Vangelo di Marco: “Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato” e su questo bisognerebbe riflettere un po’ più spesso, perché il seme che Cristo ha posto nel nostro cuore, che, si spera, promette di portare frutti abbondanti, grazie alla nostra testimonianza di vita cristiana, non sia motivo di delusione e perdizione.
Antonella Sanicanti
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…
In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…