Belpietro+assolto+per+aver+scritto+%26%238220%3BBastardi+islamici%26%238221%3B
lalucedimaria
/belpietro-assolto-aver-scritto-bastardi-islamici2/amp/
Notizie

Belpietro assolto per aver scritto “Bastardi islamici”

“Offese a una confessione religiosa mediante vilipendio di persone”, era l’accusa che pesava su Maurizio Belpietro, direttore de “La Verità”, con aggravante di odio razziale.
Il direttore, infatti, aveva titolato, su Libero (giornale di cui era direttore all’epoca dei fatti), “Bastardi islamici”, il 13 Novembre del 2015, un articolo che spiegava l’attentato a Parigi.
Ora il tribunale di Milano lo ha assolto “perché il fatto non sussiste”.
Ecco le sue parole: “Quando abbiamo fatto quel titolo “Bastardi islamici” per noi era scontato che ci si riferisse ai terroristi, perché “islamici” era aggettivo relazionale del sostantivo “bastardi’” e serviva a definire la matrice islamica degli attentati e non ho scritto, infatti, “bastardi musulmani”.”.

E dalle parole con cui Belpietro spiega la sua decisione, in merito a quel titolo, si capiscono chiaramente le sue intenzioni.
Ha ribadito inoltre: “La lingua italiana è chiara, basta andare su google e digitare “islamico” e si può leggere “aggettivo”.”.
L’accusa verteva sul fatto che si volesse far passare per terroristi e assassini tutti coloro che professano la religione musulmana, quando, in effetti, il contesto piegava molto bene l’appellativo non troppo felice scelto dal direttore.
Era stato, al tempo, il Pm di Milano, Piero Basilone, a chiedere che Belpietro venisse condannato a pagasse una multa di 8.300 euro, poiché il titolo “Bastardi islamici” avrebbe insultato, generalizzando a dismisura, un miliardo e mezzo di fedeli islamici, che a loro volta subiscono comunque angherie da parte degli estremisti della loro stessa religione.

Si chiedeva, dunque, la condanna per Belpietro in quanto “perfettamente consapevole di offendere” con una “espressione che ha generato grande frustrazione nella comunità musulmana”.
A formulare l’accusa ufficiale era stato il Coordinamento delle associazioni islamiche di Milano e Monza, che, costituendosi parte civile, aveva chiesto un risarcimento di 350mila euro.
Al momento, pare che le accuse siano state completamente messe da parte dal buon senso.

Il direttore di Libero Maurizio Belpietro
Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

6 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

24 ore fa