Fratelli+della+Carit%C3%A0%3A+scoppia+il+caso+degli+ospedali+%26%238220%3Bscomunicati%26%238221%3B
lalucedimaria
/belgio-risposta-vescovi-fratelli-della-carita/amp/
Notizie

Fratelli della Carità: scoppia il caso degli ospedali “scomunicati”

La Conferenza Episcopale del Belgio non si è ancora espressa sul caso dei Fratelli della carità, i cui ospedali sono considerati non più cattolici.

Belgio, il caso dei Fratelli della Carità (photo websource)

Belgio: la Congregazione della Dottrina della Fede ha recentemente deciso che gli ospedali gestiti dall’Organizzazione Fratelli della Carità siano da considerare “non più cattolici”, in merito all’approvazione della possibilità di eutanasia nei propri ospedali. Come riporta Aci Stampa, lo strappo tra la Congregazione dei Fratelli della  carità e l’Organizzazione Fratelli della Carità, che gestisce gli ospedali, non è stata ricucita. La Congregazione non ammette la possibilità di eutanasia negli ospedali, l’Organizzazione, invece la considera un “atto medico”, in alcune circostanze. La Conferenza episcopale, al momento, non ha dato alcuna risposta, nonostante fosse attesa per la giornata del 6 maggio.

Belgio: il caso dei Fratelli della Carità

Ci si chiede, dunque, come sia possibile che un gruppo di ospedali cattolici siano arrivati a concedere la possibilità di eutanasia nelle strutture. In questo senso, c’è da chiarire, come riporta Aci Stampa, che in Belgio non esiste alcun accordo Chiesa – Stato, per cui, per operare nelle strutture, le Congregazioni religiose devono “stabilire organizzazioni di legge civile”. Queste organizzazioni, non profit, vengono riconosciute con la sigla VZW. Per l’appunto, gli ospedali (e le scuole) dei Fratelli della Carità, sono gestiti dalla WZW Organizzazione Fratelli della Carità.

La presenza religiosa

Qui, come leggiamo dalla fonte, si va a instaurare un primo grande problema. La rappresentanza di religiosi ai tavoli di queste organizzazioni, è pressoché “minima”. Aci Stampa spiega infatti che la tavola che ha votato a favore delle impensabili linee pro-eutanasia, presentava una presenza religiosa di 4 membri su 15.

La scelta della Congregazione della Dottrina della Fede

A seguito delle controverse scelte da parte dell’Organizzazione, la Congregazione della Dottrina della Fede ha dunque stabilito che gli ospedali gestiti dai Fratelli della Carità non potranno più ritenersi cattolici. Lo stesso Fratel Stockman ha accolto tale decisione, essendosi sempre posto in prima linea nella lotta all’eutanasia.

Si attende una dichiarazione dei Vescovi

Come riporta Aci Stampa, una dichiarazione ufficiale sul tema, da parte della Conferenza Episcopale belga, era attesa per il 6 maggio. Tuttavia, al momento, questa dichiarazione non è stata ancora pubblicata. Come leggiamo dalla fonte, questa attesa potrebbe dipendere dal fatto che nonostante la ferma decisione della Congregazione per la Dottrina della Fede e della Congregazione dei Fratelli della Carità, i Vescovi sentano la necessità di un ulteriore dialogo. Ad ogni modo, si attende una dichiarazione ufficiale sulla delicata questione.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Novembre 2025: “Voglio esserti utile”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Novembre 2025: “Allontanami da me”

“Allontanami da me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

9 ore fa
  • Preghiere

16 novembre: la Madonna di Vilnius lascia uno straordinario segno in cielo

La Madonna di Vilnius è particolarmente cara al popolo lituano e ai devoti dei Paesi…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Giubileo dei poveri, Papa Leone XIV: sviluppiamo la cultura dell’attenzione per vincere la solitudine

Papa Leone XIV alla Messa per il Giubileo dei poveri ha ricordato che Dio ci…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 16 novembre, Santa Gertrude la Grande: mistica che sentì i battiti del Sacro Cuore di Gesù

Anticipatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù, Santa Gertrude di Helfta, detta la Grande,…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 novembre 2025: Lc 21,5-19

Meditiamo il Vangelo del 16 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa