Chi+%C3%A8+Michael+Mc+Givney+beatificato+oggi+31+ottobre+2020
lalucedimaria
/beato-michael-mc-givney/amp/
Santi

Chi è Michael Mc Givney beatificato oggi 31 ottobre 2020

Beatificato oggi Michael Mc Givney, fondatore dell’associazione cattolica Statunitense dei Cavalieri di Colombo, impegnata in opere di carità nel mondo.

Beato Michael Mc Givney – Photo web source

Mc Givney viene beatificato il 31 ottobre 2020 nella cattedrale di Hartford. A presiedere la cerimonia il cardinale Joseph William Tobin, inviato come delegato del Papa.

Sacerdote e zelante fondatore dell’associazione cattolica dei Cavalieri di Colombo, Michael Mc Givney nasce in Connecticut, negli Stati Uniti, in una famiglia di immigrati irlandesi.

L’infanzia del beato Michael Mc Givney

La prima infanzia la passa nel distretto di Waterbury, tra le esalazioni della fonderia di ottone dove lavora come operaio il padre Patrick, e quelle dell’alcol che veniva consumato in grandi quantità nella comunità irlandese. Dovrà da subito affrontare un grande dolore: nell’amore della sua famiglia numerosa di 13 figli, la perdita prematura di sei fratelli segna un momento molto doloroso e difficile.

A 13 anni, costretto dalle circostanze, abbandona gli studi e inizia a lavorare in una fabbrica di cucchiai di ottone. In tutto ciò non manca la presenza viva e costante della Parola di Dio.

Beato Michael Mc Givney – Photo web source

Il richiamo della vocazione

A 16 anni, sentendo il forte richiamo di Dio nella sua anima, lascia tutto e si dirige in Canada, dove frequenterà il seminario. La chiamata a tornare negli Stati Uniti sarà da parte del vescovo di Hartford: sarà ordinato sacerdote a Baltimora il 22 dicembre 1877, destinato alla parrocchia di St. Mary a New Heaven.

Qui il suo compito pastorale si fa difficile: l’ambiente aristocratico del posto lo accoglie malvolentieri, perché ormai “macchiato” da quella “chiesa romana” che Michael ha portato in un contesto non cattolico. Ancor più i rapporti si inaspriranno quando Padre Michael comincerà ad occuparsi prevalentemente della famiglie più bisognose della classe operaia.

La fondazione dei Cavalieri di Colombo

Nel 1881 padre Michael ha un’illuminazione: fondare un’associazione che si occupi di rafforzare la fede e dei bisognosi. Appoggiato da alcuni laici fonda così i “Figli di Colombo”, nome che poi cambierà in “cavalieri” in omaggio ai molti membri irlandesi dell’organizzazione.

Questo nome richiamerà le essenze cattolica e americana di una realtà che si espanderà sempre di più nel mondo. I Cavalieri di Colombo sono ad oggi in 13 paesi, con un milione e 700mila cavalieri che operano per i meno abbienti, con 61 milioni di ore di servizio al prossimo e con 130 milioni di dollari di fondi raccolti.

I Cavalieri di Colombo – Photo web source

Al tramonto della vita

Nel 1884 Padre Michael viene spostato a Thomaston dove, continuando con il suo apostolato, resta fino alla morte, sopraggiunta il 14 agosto 1890 ad appena 38 anni.

Ciò che lascerà ai suoi Cavalieri di Colombo e a testimonianza saranno la fede e la dedizione al prossimo, racchiusi nei quattro pilastri di: carità, unità, fratellanza e amore per la propria patria, su cui ancora oggi si basano. Seminando così le opere buone e la fede che il loro fondatore ha tratto dal Vangelo di Gesù, che oggi, tramite la Chiesa Cattolica, lo proclama beato.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

13 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

19 ore fa