La città di Bari e il suo Arcivescovo, Monsignor Francesco Cacucci, domani, 7 Luglio, riceveranno la visita di Papa Francesco.
L’ incontro sarà dedicato alla preghiera per la pace e per i cristiani in Medio Oriente, proprio sotto il patrocinio di San Nicola che, dalla Turchia, è giunto sulle nostre coste.
La Diocesi di Bari, dunque, sembra deputata, da sempre, a fare da ponte tra la Chiesa orientale e quella occidentale e a fare in modo che il mare e i conflitti non dividano i fedeli.
A Bari, soprattutto per celebrare San Nicola, accorrono anche diverse comunità ortodosse, dalla Grecia, dalla Russia, dalla Romania e non solo.
Ricordiamo che, nel 1984, Papa Giovanni Paolo II, nella Basilica di San Nicola, accese la “lampada uniflamma”, insieme al Metropolita greco-ortodosso di Mira, Chrysostomos Kostantinidis.
Poi, nel 2005, Bari ospitò anche il Congresso Eucaristico Nazionale, durante il quale Papa Benedetto XVI chiese alla città di “assumere come impegno fondamentale quello di lavorare con tutte le energie alla ricostituzione della prima e visibile unità di tutti i seguaci di Cristo”.
A Bari, il 6 Dicembre del 2016, c’era anche il Patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo I.
Antonella Sanicanti
“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…
Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…