Caso+Bangladesh+a+Roma%3A+sbarcati+a+decine+a+rischio+Coronavirus
lalucedimaria
/bangladesh-passeggeri-rischio-coronavirus/amp/
Notizie

Caso Bangladesh a Roma: sbarcati a decine a rischio Coronavirus

In questi giorni si respira molta preoccupazione in quella che viene chiamata la  “Banglatown” romana.

photo web source

Pare che infatti decine di passeggeri positivi al virus siano arrivati dalla città di Dacca. Dopodiché si sono accesi i riflettori comunità bengalese, composta da circa 175mila persone in Italia. Sui 28 casi registrati nella regione Lazio, infatti, 22 risultano provenire dall’estero e 18 sono direttamente connessi ai voli di rientro dal Bangladesh.

I numeri dal Bangladesh che spaventano il governo italiano

Lì, infatti, nel Paese del Sud-Est asiatico, l’epidemia in questi giorni sta avanzando in maniera importante. Tanto da fare attivare il governo italiano per bloccarne i voli in entrata e uscita. Il canale spagnolo La Sexta ha intervistato il premier Conte, che ha spiegato che l’Italia è stata “costretta a sospendere per una settimana i voli dal Bangladesh”. “L’altro giorno abbiamo scoperto che al di là della quarantena un buon 20 per cento erano soggetti positivi al Covid, questo significa che in partenza non c’erano controlli”, ha detto Conte.

Ma l’isolamento, per chi arriva in Italia, è molto difficile da fare rispettare, come dimostra il caso del cinquantatreenne arrivato in Italia lo scorso 23 giugno. La Asl gli aveva raccomandato la quarantena ma lui ha continuato a viaggiare indisturbato in Italia. Alla Stazione Termini è stato bloccato e portato per il ricovero al Policlinico Umberto I.

(Photo by Darrian Traynor/Getty Images)

“Il governo avrebbe dovuto vigilare”

Uno “sprovveduto“, di cui “il governo avrebbe dovuto vigilare”, ha commentato il presidente dell’associazione Italbangla Mohammed Taifur Rahman Shah. Ma chiudere le porte del tutto è difficile. “Non si possono chiudere le porte a chi scappa dall’inferno”, ha esclamato l’attivista.

Che ha spiegato: “Finora sono stati fatti soltanto 900mila tamponi su 160milioni di persone e il 20 per cento dei testati è risultato positivo al virus, questo significa che gli infetti potrebbero essere tantissimi“.

Le stime sulle persone pronte a venire in Italia

Le stime parlando di almeno diecimila persone bloccate in Bangladesh che sarebbero pronte a partire per l’Italia. E i media locali spiegano che c’è anche chi è disposti a fare carte false, “acquistando per poche decine di euro certificati contraffatti che attestino la negatività al tampone e assicurino il via libera in aeroporto”, spiega il Giornale.

“La maggior parte è gente che viveva qui prima che scoppiasse la pandemia e che lo scorso marzo ha fatto ritorno in Bangladesh proprio per sfuggire al lockdown”. Adesso invece vorrebbero tornare in Italia, a testimonianza dell’incontrollabilità della pandemia, spiega l’attivista del paese.

“La situazione in Bangladesh è tragica, gli ospedali sono sovraffollati e la sanità è al collasso, il governo italiano non può abbandonare queste persone, bisogna ripristinare subito i collegamenti”.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 15 Ottobre 2025: “Invoco la Tua Misericordia”

“Invoco la tua misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Santi

Vincere l’ansia in tre mosse con il metodo di Santa Teresa d’Avila

L'ansia spesso attanaglia i cuori, ma c'è un modo efficace per superarla: con il metodo…

13 ore fa
  • Preghiere

15 ottobre, Madonna di Porto in Gimigliano: l’immagine è portata a termine da mani misteriose

Ancora oggi rimane avvolta nel mistero l'origine del dipinto della Madonna di Porto in Gimigliano,…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Prandelli: l’amata moglie morta, il suo rapporto con la fede e la confessione sul Purgatorio

L'ex allenatore della Nazionale italiana di calcio torna a parlare in un'intervista della morte della…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 15 ottobre, Papa Leone XIV: siamo creati per gioire nella pienezza che è Gesù

Papa Leone XIV ha proseguito oggi il ciclo di catechesi giubilari all'interno dell'Udienza Generale del…

17 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del terzo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

19 ore fa