Pregano i Santi Louis e Zélie Martin e avviene il miracolo: il bambino guarisce

Il miracolo di guarigione di un neonato per intercessione dei Santi Louis e Zelie Martin: non c’erano speranze, ma la preghiera accorata è stata esaudita.

miracolato santi louis zelie martin
La storia del bambino miracolato dai Santi Louis e Zelie Martin – lalucedimaria.it

Canonizzati nel 2015, i Santi Louis e Zelie Martin, genitori di un’altra grande santa dei tempi moderni, Teresa del Bambin Gesù e del Volto Santo, nota anche come Santa Teresina di Lisieux, sono modello di sposi cristiani che hanno raggiunto la santità con una fede viva e vissuta concretamente nella quotidianità familiare.

Questa coppia di santi coniugi e genitori è arrivata agli onori degli altari dopo i miracoli avvenuti mediante la loro intercessione di due bambini. Il caso che nel 2008 li portò alla beatificazione è stato reso noto in questi anni anche attraverso la testimonianza data dalla famiglia del neonato miracolato.

Si tratta di un caso di guarigione eclatante e straordinario che evidenzia quanto la fede e l’abbandono fiducioso nella volontà del Padre e, attraverso l’intercessione dei suoi santi, siano alla base di eventi così sorprendenti e meravigliosi.

Il bambino miracolato dai Santi Louis e Zelie Martin

È bello raccontare la storia dettagliatamente così come l’hanno ricostruita i protagonisti. Il 25 maggio 2002 una donna partorisce all’Ospedale San Gerardo dei Tintori di Monza. Si chiama Adele e sta dando alla luce il suo quinto figlio.

pietro schilirò genitori
La guarigione impossibile di Pietro Schilirò – Foto Facebooj@saintzelieandlouismartintheparentsofstthereseoflisieux – lalucedimaria.it

Subito dopo la nascita il medico informa la donna e suo marito, Valter Schilirò, che il piccolo, a cui è stato dato il nome di Pietro, è affetto da grave forma di insufficienza respiratoria. Durante il parto con alta probabilità  ha inalato del meconio, un liquido intestinale, e deve essere sottoposto alle cure necessarie.

Passano i giorni e la situazione clinica del neonato si fa sempre più grave. È in serio pericolo di vita e il 3 giugno in fretta gli viene impartito il Battesimo. La biopsia che viene effettuata il giorno successivo sui polmoni del piccolo rivela la presenza di una malformazione congenita maturativa del polmone. Non ci sono speranze: il bambino viene considerato in fin di vita e si pensa già al funerale e a fare delle analisi post mortem per approfondire le cause che hanno portato al problema.

La preghiera, l’affidamento e arriva il miracolo

Il padre spirituale della famiglia Schilirò, don Antonio Sangalli, dona loro un’immaginetta dei coniugi Louis e Zelie Martin, allora Venerabili. Loro erano già devoti di santa Teresina, ma non conoscevano particolarmente le figure dei suoi santi genitori.

Il sacerdote gli dona quell’immaginetta affinché questi santi sposi potessero consolarli dal momento che anche loro avevano vissuto esperienze simili per la perdita di ben quattro dei nove figli, morti in tenera età. Nelle prime settimane Adele e il marito avevano pregato, certamente, ma non avevano chiesto la guarigione di Pietro. Era qualcosa che i medici prospettavano loro come impossibile, per cui non avevano azzardato di chiedere tanto.

Poi però, davanti a quell’immaginetta, hanno sentito che Dio è Padre buono: una consapevolezza che arrivava come a svegliarli da un torpore. Una fede improvvisamente ravvivata e spoglia da paure diventa puro affidamento alla volontà divina, e al tempo stesso richiesta specifica della guarigione del piccolo figlio, sempre se fosse stata parte di questa divina volontà.

La gioia e il ringraziamento

Da subito iniziano una novena per chiedere il miracolo per intercessione dei coniugi Martin. A loro si unisce la Fraternità ecclesiale di cui fanno parte, Comunione e Liberazione. Il giorno seguente fanno una dichiarazione ai medici che curano il bambino e li rendono partecipi della preghiera che hanno iniziato. Dicono infatti: “Noi poniamo la nostra speranza nel Signore e osiamo chiedere il miracolo. Vi chiediamo di sostenere, con la vostra professionalità, i macchinari e la tecnologia la condizione di Pietro, perché ci sia un tempo ragionevole in cui il Signore ci faccia comprendere cosa abbia deciso. Noi chiediamo il miracolo per intercessione di Zelia e Luigi Martin“.

louis zelie martin
La preghiera esaudita: il miracolo per intercessione dei coniugi Martin – lalucedimaria.it

È una scelta chiara e decisa e la esternano in un atto di fede che risuona così anche pubblico. In pochi giorni accade ciò che nessuno riteneva possibile. Le condizioni del bambino migliorano repentinamente tanto da farlo respirare autonomamente e nel giro di meno di un mese viene dimesso dall’ospedale: è salvo e guarito.

Nessun danno è stato riportato da quell’iniziale periodo di sofferenza e il bambino è così potuto crescere sano e forte. I suoi genitori hanno sviluppato un forte legame con i Santi Louis e Zelie Martin tanto che diverse volte l’anno si recano ad Alençon sui luoghi in cui i genitori di santa Teresina hanno vissuto. Hanno anche raccontato la loro storia in un libro dal titolo: libro “Diario di un prodigio. La guarigione del piccolo Pietro, il miracolo di Luigi e Zelia Martin”.

Questo, dunque, il miracolo che ha portato alla beatificazione, a cui è seguito poi quello della guarigione della piccola Carmen grazie al quale i Martin sono stati canonizzati.

Gestione cookie