Sul luogo dell’incidente sono stati inviati immediatamente ingenti soccorsi 14 autoambulanze, tre elicotteri di soccorso ed i Vigili del Fuoco. Sfruttando l’efficace lavoro dei Vigili del Fuoco i soccorsi hanno potuto occuparsi dei feriti e trasportare quelli più gravi in ospedale. Concluse le operazioni di soccorso è stato lasciato spazio alla polizia ferroviaria che tutt’ora si sta occupando di esaminare la scena del sinistro per cercare di identificare la causa dell’incidente. Per permettere tutte le operazioni di soccorso ed indagine è stata prima staccata la corrente alla linea ferroviaria e sono state annullate tutte le corse previste per la giornata.
L’unica cosa certa al momento è che il treno non abbia avuto nessuna collisione con altri veicoli, resta dunque da controllare lo stato della linea ferrata per accertare che non ci siano parti danneggiate e valutare la velocità di percorrenza del treno al momento del deragliamento per capire se possa aver affrontato il tratto ad una velocità eccessiva. Non è la prima volta quest’anno che si verifica un simile incidente in Austria: lo scorso febbraio due treni che viaggiavano sulla linea di Niklasdorf si sono scontrati, in quella occasione è stata registrata una vittima e sono rimasti feriti altri 22 passeggeri.
Luca Scapatello
“Ispira in me la verità”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Prima del grande ciclo di apparizioni mariane contemporanee - cominciato verso il 1830 con Santa…
Scarsamente supportato dai media e bandito dalla pubblicità sui mezzi pubblici, il film dedicato al…
Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…
È l'autore del terzo dei Vangeli sinottici: San Luca oltre ad essere un evangelista era…
Meditiamo il Vangelo del 18 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…