Austria%3A+chiuse+7+moschee+ed+espatriati+gli+imam+per+finanziamenti+illeciti
lalucedimaria
/austria-chiuse-7-moschee-ed-espatriati-gli-imam-per-finanziamenti-illeciti/amp/
Notizie

Austria: chiuse 7 moschee ed espatriati gli imam per finanziamenti illeciti

Il governo austriaco ha da poco deciso di chiudere 7 moschee nella sola città di Vienna e provvederà presto all’espulsione di alcuni imam appartenenti all’Atib, unione turco-islamica. La decisione è stata presa, stando a quanto affermato dal ministro dell’Interno austriaco Sebastinan Kurz, dopo aver scoperto che questi imam avrebbero effettuato finanziamenti illeciti all’estero e violato la legge austriaca sull’islam. La decisione non è stata affatto dal governo turco che ha parlato di violazione dei diritti religiosi degli islamici in Austria, mentre un sostegno alla decisione del ministro dell’Interno austriaco è arrivata da Matteo Salvini.

Austria, moschee chiuse ed imam espatriati: le reazioni internazionali

Sebbene la decisione del ministro Kurz abbia provocato non poco clamore in giro per l’Europa, il neo ministro dell’Interno italiano Matteo Salvini appoggia senza riserve il provvedimento del collega austriaco scrivendo su Twitter: “Credo nella libertà di culto, non nell’estremismo religioso. Chi usa la propria fede per mettere a rischio la sicurezza di un paese va allontanato”. Una posizione, quella del leghista, che non sorprende dato che gran parte della sua propaganda elettorale è stata basata sul rimpatrio dei migranti, tra i quali quelli di fede musulmana, per ristabilire la legalità all’interno del territorio. Nel prosieguo del tweet, Salvini ha dunque auspicato di poter organizzare al più presto un incontro con Kurz per confrontarsi e stabilire una linea comune.

Antitetica la posizione di Ibrahim Kalin, portavoce del presidente turco Erdogan, che ha definito il provvedimento austriaco come il frutto di un’ondata anti-islamica di origine razzista e populista. Questo ha quindi aggiunto: “Le scelte ideologiche del governo austriaco violano i principi della legalità internazionale, le politiche di integrazione sociale, i diritti delle minoranze e l’etica della coesistenza”. Per Kalin lasciar passare un simile provvedimento corrisponde ad una normalizzazione dell’islamofobia ed il razzismo e pertanto dovrebbe essere respinta dall’UE con decisione. Una delle motivazioni che ha portato alla chiusura di una delle sette moschee è un video in cui alcuni bambini sono vestiti da soldato che è stato scambiato come indottrinamento, in realtà l’Imam della moschea ha spiegato che si trattava di una recita, una rappresentazione teatrale per ricordare la battaglia di Gallipoli.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Il mistero del petalo ritrovato sulla tomba di Santa Teresina di Lisieux: appare il volto di GesĂą

La storia del mistero del petalo ritrovato sulla tomba di Santa Teresa di GesĂą Bambino,…

5 ore fa
  • Preghiere

5 maggio: la Madonna di Reggio appare in modo sorprendente e opera un miracolo

La Madonna di Reggio, in Toscana, appare a una donna gravemente malata in un modo…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Nonna fa clamorosa scelta: decide di entrare in un convento di clausura

Ha suscitato non poco stupore e tanta curiositĂ , la particolare storia di una nonna che…

8 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore, secondo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 5 maggio è Sant’Angelo da Gerusalemme: difensore impavido della fede

Martire carmelitano, sant'Angelo da Gerusalemme è ricordato proprio per il suo martirio per mano di…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 maggio 2025: Gv 6,22-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa