Si chiamava Arnaud Beltrame; era un Gendarme e, a Trèbes, a fine Marzo, è morto, per essersi offerto in cambiò degli ostaggi.
In quella località francese -come ricorderete- un islamico, armato di coltello, di pistola e di granate, era entrato in un supermercato, gridando “Allah Akbar” e dichiarando di aderire all’Isis.
Aveva già ucciso due agenti e un’automobilista, prima di sequestrare i clienti del negozio.
Tra l’altro, era stato lui ha permettere agli altri agenti di intervenire al momento giusto, per sorprendere il terrorista, lasciando acceso il suo cellulare,
La moglie Marielle, lo ha così ricordato: “È stato il gesto di un poliziotto e di un cristiano. Dettato dall’amor di patria e dall’amore per il prossimo. Due ispirazioni impossibili da separare”.
E proprio durante la Settimana Santa, Arnaud Beltrame ha fatto riflettere tutta la Francia, sulla fede e sul sacrificio; lui, che è stato paragonato a Padre Massimiliano Kolbe, a Salvo D’Acquisto, a don Ferrante Bagiardi,
Erano presenti molti Vescovi e molti Imam ad ascoltare le parole della madre: “È sempre stato così, ha sempre fatto tutto per la Patria, da quando è nato, era la sua ragione di vita. Si è sempre sacrificato per gli altri. Oggi mi direbbe: “mamma ho fatto soltanto il mio lavoro”.”.
Lei, sentendo alla Tv dei fatti di Trèbes, lo aveva capito che si trattava del suo figliolo, che mai si sarebbe sottratto ad una situazione del genere.
Antonella Sanicanti
Oggi ricordiamo le apparizioni della Madonna a Kibeho, in Ruanda, dove la Vergine apparve ai…
Veggente delle apparizioni dell'Immacolata, santa Caterina Labourè è la suora che ha diffuso nel mondo…
Meditiamo il Vangelo del 28 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…