Appiccare+incendi+dolosi+%C3%A8+un+gravissimo+peccato
lalucedimaria
/appiccare-incendi-dolosi-un-gravissimo-peccato/amp/

Appiccare incendi dolosi è un gravissimo peccato

Solo una settimana fa, avremmo potuto scrivere del paesaggio intorno al Vesuvio, del terreno fertile che circondava il vulcano, reso tale dalla particolarità degli eventi geologici avvenuti, li, nel corso della storia.

Avremmo potuto parlare delle mille attenzioni e delle tante cure che hanno reso quel luogo un Parco Nazionale, che preservasse diverse specie animali e vegetali.

Il Parco Nazionale del Vesuvio era stato predisposto tale dal 1995, con la sua macchia mediterranea di mirtocorbezzolo, alloro, vilburno, rosmarino, pinete, boschi misti di roverella, acero napoletano e robinia, ginestre e persino alcuni tipi di orchidee, betulle …

Dopo l’ultima eruzione vesuviana del Marzo del 1944, era stato un lichene a forma di corallo, di colore grigio, a comparire per primo e a coprire i resti delle colate di lava, insieme alla Valeriana, alla Rossa, all’Elicriso, all’Artemisia e alla Romice rossa.

8482 ettari di terreno intorno al vulcano ci offrivano la possibilità di apprezzare e scoprire ben 612 specie vegetali e 227 animali, di cui nemmeno conosciamo bene i nomi.

Attiravano amanti della natura e della storia del territorio, turisti da tutto il mondo, curiosi di conoscere quel vulcano, protagonista secolare della terra campana.

Ma il fuoco ora sta bruciando tutto ed è difficile arginarlo; sta distruggendo un patrimonio incalcolabile della nostra Nazione, inesorabilmente.

Ed è colpa dell’uomo e della sua cattiveria, che uccide ogni forma di vita, perché gli incendi di questi giorni sono dolosi, cioè consapevoli e volontari. E’ colpa dell’uomo, che pensa stupidamente di distruggere la casa/terra che lo protegge e non solo a Napoli.

Tutto il Sud Italia sta mandando in cenere il suo paesaggio, intossicando quell’aria pulita che conservano i nostri boschi, bruciando i sentieri di montagna che nascondono, ad ogni passo un dono, piante che incantano e specie di animali dimenticate dall’uomo, ma rinvigorite dalla Terra.

Appiccare un incendio è un peccato e un delitto, non solo per la legge dell’uomo, ma anche per la legge di Dio 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

17 agosto: la Madonna di Belmonte e la guarigione miracolosa

Un religioso, un tempo re, giace malato a letto quando la Madonna di Belmonte gli…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 17 agosto 2025, Papa Leone XIV: la bellezza del Vangelo infastidisce chi non lo accoglie

Il soggiorno di papa Leone XIV ai Castelli Romani prosegue con una messa in un…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché partecipare alla Santa Messa: dieci buoni motivi per farlo

La Santa Messa è il momento più importante per un cristiano: Gesù ci invita a…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 17 agosto è Santa Beatrice da Silva Meneses: posa in un dipinto nei panni della Madonna

Nobildonna portoghese diventata monaca domenicana, santa Beatrice da Silva Meneses posò per un dipinto nelle…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 agosto 2025: Lc 12,49-53

Meditiamo il Vangelo del 17 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Agosto 2025: “Insegnami ad amarti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa