Proprio nel giorno in cui Palermo celebrava la Santuzza, un cambiamento repentino delle condizioni meteo ha rischiato di fare una strage.
Un temporale improvviso e violento ha trasformato le strade di Palermo in fiumi. Come si vede dal video, l’acqua arrivava a coprire le automobili, tanto che due persone non ce l’hanno fatta a venirne fuori.
Le zone più colpite risultano essere via Brunelleschi, piazza Ingastone, via Messina Marine. Le due vittime accertate sono un uomo e una donna che, al sottopassaggio di via Leonardo da Vinci, sono rimaste intrappolate nella loro auto. Solo l’intervento dei sommozzatori è riuscito a raggiungerli. Intanto, in ospedale sono stati ricoverati molti in ipotermia, anche dei bambini.
Qualcuno ha abbandonato la vettura e si è tratto in salvo nuotando addirittura o grazie ad una catena umana. Il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha dichiarato: “Se l’allerta fosse stata diramata, sarebbero state attivate le procedure ordinarie che, pur nella straordinarietà degli eventi di oggi, avrebbero potuto mitigare i rischi. Ma non è il momento della polemica che lascio ad altri, anche perché so bene che la protezione Civile opera con grande professionalità, basandosi su delle previsioni meteorologiche fatte da altri e che oggi evidentemente nessuno poteva fare con accuratezza“.
La corrente è mancata in molte zone e per parecchie ore, mentre si parla di un “evento meteorologico anormale”. Non cadeva così tanta pioggia a Palermo dal 1790, poiché la quantità di acqua che ieri ha investito la città solitamente cade in un anno: ben 79,4 millimetri.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…
Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
I padri conciliari riuniti a Efeso stabilirono che Maria è la «Theotokos»: la Madre di…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…