%E2%80%9COgni+anziano+%C3%A8+tuo+nonno%E2%80%9D+la+nuova+iniziativa+di+Papa+Francesco
lalucedimaria
/anziani-nonni-iniziativa-papa-francesco/amp/
Notizie

“Ogni anziano è tuo nonno” la nuova iniziativa di Papa Francesco

Il Papa ci invita a riflettere su un tema fondamentale: quanto sono importanti gli anziani nella nostra vita? Per farlo lancia una nuova iniziativa

photo web source: vaticannews

Il Dicastero per i Laici, con le parole di Papa Francesco, dà il via alla campagna “Ogni anziano è tuo nonno”.

“Ogni anziano è tuo nonno”, l’iniziativa

Una campagna vera e propria di sensibilizzazione per il rispetto, l’amore e la conoscenza verso gli anziani. Il Dicastero per i Laici, Famiglia e Vita ha deciso di portare avanti, anche sulla base delle parole del Santo Padre durante l’Angelus di domenica scorsa, un progetto per dare vero valore agli anziani.

Ogni anziano è tuo nonno”, questo è lo slogan dell’iniziativa. L’obiettivo? “Invitare i giovani di tutto il mondo a compiere un gesto di tenerezza nei confronti degli anziani che si sentono soli” – scrive la nota del Dicastero.

Papa Francesco: “Giovani, non lasciate gli anziani soli”

Papa Francesco, domenica all’Angelus, ha parlato direttamente ai giovani: “Voi avete la fantasia dell’amore. Usate con tutti gli anziani, non lasciateli soli. Interrompete la solitudine di tante persone e state con loro, nelle loro case, nelle strutture per anziani, fate loro compagnia”.

photo web source

Foto e video con l’hastag #sendyourhug

L’appello di Francesco è stato pienamente accolto dal Dicastero per i Laici che ha deciso di farne una vera e propria iniziativa, anche social, attraverso l’hastag #sendyourhug. Su tutti i social, sarà possibile postare video, foto, momenti di vera convivialità e compagnia passati con gli anziani. I video e le foto più significativi, saranno diffusi sulle pagine social del Dicastero: @laityfamilylife.

Ancora una volta, Papa Francesco ha saputo far centro nel cuore di giovani e ragazzi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 novembre 2025: Lc 21,29-33

Meditiamo il Vangelo del 28 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Novembre 2025: “Rendimi un uomo nuovo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

27 novembre, Festa della Medaglia Miracolosa: l’apparizione e le infinite grazie che Maria concede a chi la porta

Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Paura del Cambiamento? I consigli dei Santi per affrontare le svolte della vita

Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…

22 ore fa
  • Santi

Oggi 27 novembre, San Virgilio da Salisburgo: vescovo evangelizzatore e uomo di grande cultura

Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…

1 giorno fa