Anime+del+Purgatorio%3A+le+Sante+pregavano+incessantemente+per+loro
lalucedimaria
/anime-del-purgatorio-sante-pregavano/amp/
Santi

Anime del Purgatorio: le Sante pregavano incessantemente per loro

In tempi in cui si parla arbitrariamente di spiritualità, bisogna sottolineare che la  Commemorazione dei Fedeli Defunti non è una rievocazione della loro presenza in mezzo a noi, ma è ciò che ci permette di sentirci in comunione con loro.

Ciò non riguarda, ovviamente, le anime ormai dannate, ma quelle che sostano in Purgatorio o in Paradiso, in virtù del fatto che tutto il genere umano è unito in un sol Corpo, il Corpo mistico di Cristo.

Agevolare, dunque, il passaggio delle anime del Purgatorio verso la beatitudine eterna, con le nostre preghiere e le Messe in suffragio, è possibile ed è ciò che fecero anche molti Santi prima di noi.

Suor Erminia Brunetti, ricambiata dalle anime del Purgatorio

Suor Erminia Brunetti, ritenuta persino da Padre Amorth capace di respingere gli spiriti maligni, come avrebbe fatto un esorcista, pregava continuamente per le anime del Purgatorio. Esse ottenevano sollievo dalle loro pene e la ricambiavano grandemente, nelle sue richieste di intercessione a Dio.

Un giorno, la Suora ebbe bisogno di pregare per il cognato disoccupato. Lo fece con una Novena per l’anima del Purgatorio più abbandonata.

Ad un certo punto, non riusciva proprio a ricordare a quale giorno della Novena fosse arrivata. Ed era insieme ad una Consorella, quando sentì quattro colpi alla porta, a cui seguì l’apparizione della persona per cui stava pregando.

Era una donna, morta giovanissima per le complicazioni di una polmonite. La ringraziava, perché nessuno mai si era ricordato di lei. Per Suor Erminia, quell’episodio fu la conferma che le preghiera offerte per le anime del Purgatorio hanno davvero valore agli occhi di Dio e procurano loro grande sollievo.

Santa Faustina e le anime del Purgatorio da sostenere

Anche Santa Faustina Kowalska, nella celebre Novena alla Divina Misericordia, che si recita durante il periodo di Pasqua, invitava a pregare per i defunti, così come Gesù le aveva insegnato.
Nell’ottavo giorno di quella Novena, infatti, Gesù le chiede: “Portami oggi le anime che si trovano nel carcere del Purgatorio e immergile nell’abisso della Misericordia, così che gli zampilli del mio Sangue le ristorino dalla loro arsura. Tutte queste anime sono da me immensamente amate. Esse soddisfano la mia giustizia.

È in tuo potere portar loro sollievo: prendi dal tesoro della mia Chiesa tutte le indulgenze, e offrile per esse. Oh, se tu conoscessi il loro tormento, offriresti continuamente per loro l’elemosina dello spirito e pagheresti i debiti che esse hanno contratto con la mia giustizia!”

Santa Caterina da Siena e la visione del Purgatorio

Tra le Sante che ebbero un sentore di ciò che avviene nel Purgatorio, c’è anche Caterina da Siena. Ricordiamoci che lei ebbe anche le stimmate, i segni dolorosissimi della crocifissione, sul suo corpo.

Raccontò che fu Gesù a parlarle del Purgatorio: “E se ti volgi al Purgatorio troverai ivi la mia dolce e inestimabile Provvidenza, verso quelle anime tapinelle che totalmente perderono in tempo, ed essendo ora separate dal corpo non hanno più il tempo per poter meritare.

A loro io ho provveduto per mezzo vostro, di voi che siete ancora nella vita mortale e avete il tempo per loro e, mediante le elemosine e l’ufficio divino che fate dire ai miei ministeri, insieme ai digiuni e alle orazioni fatte in stato di grazia, potete abbreviare loro il tempo della pena, confidando nella mia misericordia”.

Santa Brigida vide l’Angelo che confortava chi era in Purgatorio

Quando Santa Brigida ebbe la visione del Purgatorio, vide anche un Angelo che consolava le anime, dicendo: “Sia benedetto colui che, vivendo ancora sulla terra, soccorre con operazioni e buone opere le anime purganti, poiché la giustizia di Dio esige che senza l’aiuto dei viventi siano queste necessariamente purificate nel fuoco”.

E le anime ribadivano: “Grazie siano rese a coloro che ci apportano sollievo nelle nostre sventure; la vostra potenza è infinita, o Signore: renda il centuplo ai nostri benefattori, che ci inducono più presto nel soggiorno della vostra luce divina”.

Leggi anche – Devozione del mese: Novembre è dedicato alle anime del Purgatorio

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

8 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa