Angelus%2C+Assunzione%3A+il+Papa+invita+a+guardare+un+aspetto+di+Maria
lalucedimaria
/angelus-assunzione-papa-invita-a-guardare-un-aspetto-maria/amp/
Notizie

Angelus, Assunzione: il Papa invita a guardare un aspetto di Maria

In occasione della Festa Liturgica dell’Assunzione, Papa Francesco pone l’attenzione su un particolare specifico della Vergine.

photo web source

“Lei, umile e alta” è colei che sale al cielo oggi. Maria ha scelto di dire il suo SI a Dio e Lui l’ha preservata da ogni peccato e elevata in corpo ed anima. Il Pontefice ci fa comprendere come Dio chiama anche noi alla gloria, insieme a Maria.

Papa Francesco: “Maria ci porta al cielo”

In una piazza San Pietro affollata di fedeli, anche se in una giornata di piena estate e calda, Papa Francesco ha recitato il suo Angelus, ponendo un’attenzione particolare su Maria, di cui oggi si festeggia l’Assunzione al cielo.

La pagina del Vangelo di oggi, ci riporta al Magnificat. E proprio a Maria, Francesco ci chiede di alzare lo sguardo: “Oggi, guardando a Maria assunta, possiamo dire che l’umiltà è la via che porta in Cielo. La parola umiltà lo sappiamo deriva dal termine latino humus, che significa “terra”. È paradossale: per arrivare in alto, in Cielo, bisogna restare bassi, come la terra! Gesù lo insegna: chi si umilia sarà esaltato . Dio non ci esalta per le nostre doti, per le ricchezze, per la bravura, ma per l’umiltà. Dio è innamorato dell’umiltà. Dio innalza chi si abbassa, chi serve”.

“Lei, piccola ed umile, ma Dio l’ha esaltata”

L’umiltà di Maria che è stata tale sino alla fine, senza mai sentire il bisogno di esaltarsi, riconoscendosi sempre piccola e bisognosa della misericordia di Dio. per questo motivo, Lui l’ha esaltata: “[…] Maria è la piena di grazia proprio per la sua umiltà. Anche per noi l’umiltà è il punto di partenza sempre, è l’inizio del nostro aver fede. È fondamentale essere poveri in spirito, cioè bisognosi di Dio” – prosegue il Papa.

Molte volte, siamo troppo pieni di noi stessi che non lasciamo spazio a Dio: “Chi è pieno di sé non dà spazio a Dio, e tante volte siamo pieni di noi, e chi è pieno di sé non dà spazio a Dio, ma chi si mantiene umile permette al Signore di compiere grandi cose” – continua Francesco.

Perché fissare lo sguardo a Maria

Maria, nella sua semplicità, ha conquistato Dio: “Maria ti ricorda oggi che Dio chiama anche te a questo destino di gloria. Non sono belle parole. È la verità. Non è un lieto fine creato ad arte, una pia illusione o una falsa consolazione. No, è la verità è la pura realtà, la realtà viva e vera come la Madonna assunta in Cielo” – conclude il Santo Padre.

Preghiamo anche noi, oggi, Maria, perché i aiuti ad essere umili e a vivere secondo il suo esempio.

Fonte: vaticannews

LEGGI ANCHE: Il dogma dell’Assunzione di Maria al cielo: la promessa di resurrezione per tutti noi

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

7 ore fa
  • Preghiere

2 agosto: la Madonna degli Angeli appare con Gesù a San Francesco

Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 agosto 2025: Mt 14,1-12

Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Agosto 2025: “Rivelaci la forza dell’Amore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Padre mio”

“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 giorno fa