Trovato+l%26%238217%3Banello+di+Ponzio+Pilato%3A+prova+della+sua+esistenza+e+dei+tempi+di+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/anello-ponzio-pilato-scoperta/amp/
Notizie

Trovato l’anello di Ponzio Pilato: prova della sua esistenza e dei tempi di Gesù

Sensazionale scoperta archeologica a Gerusalemme: un’equipe di archeologi ha rinvenuto un anello appartenente a Ponzio Pilato, il prefetto descritto nei Vangeli.

Pochi giorni fa è giunta da Israele la sensazionale notizia di una scoperta che potrebbe mettere a tacere una volta per tutte le voci sulla poca attendibilità storica delle vicende narrate nei Vangeli. Un’equipe archeologica al lavoro nel sito di Herodion (a breve distanza da Gerusalemme), luogo in cui nel 2015 è stato trovato il palazzo di Erode (luogo in cui si tenne il processo a Gesù Cristo), ha infatti rivenuto un anello contrassegnato con l’effige di un calice di vino e una scritta in greco che tradotta ha dato il nome “Pilato“. A dare la notizia del ritrovamento è stato il quotidiano locale ‘Haaretz‘.

Secondo quanto affermato dallo scopritore dell’anello, il professor Schwarz, si tratterebbe di una specie di sigillo di uso giornaliero. Lo stesso archeologo a capo dell’equipe ha dichiarato che ci sono pochi dubbi sul fatto che l’anello appartenesse proprio al prefetto romano: “Quel nome era raro nell’Israele di quei tempi. Non conosco nessun altro Pilato di quel periodo e l’anello mostra che era una persona di rango e benestante”. La scoperta è un’altra conferma dell’esistenza storica di Pilato, ricordato oltre che nei Vangeli anche nelle opere storiografiche di Tacito, di Filone e di Flavio Giuseppe.

Ponzio Pilato era contrario alla crocifissione di Gesù?

Sebbene i dubbi sull’esistenza di Ponzio Pilato e sul suo ruolo di “Governatore” della Giudea siano ormai pochi, permangono ancora dubbi sul fatto che il prefetto romano volesse opporsi alla crocifissione di Gesù e che siano stati i dotti ebraici a pretenderla. A dare forza all’ipotesi descritta dai vangeli c’è la tesi di due eminenti studiosi come Evans e Wright che spiegano che la riluttanza del governatore non era certo da attribuire alla pietà che provava nei confronti del condannato, bensì al timore che una crocifissione del Messia di Galilea potesse generare dei disordini sociali.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

18 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

21 ore fa