Trovato+l%26%238217%3Banello+di+Ponzio+Pilato%3A+prova+della+sua+esistenza+e+dei+tempi+di+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/anello-ponzio-pilato-scoperta/amp/
Notizie

Trovato l’anello di Ponzio Pilato: prova della sua esistenza e dei tempi di Gesù

Sensazionale scoperta archeologica a Gerusalemme: un’equipe di archeologi ha rinvenuto un anello appartenente a Ponzio Pilato, il prefetto descritto nei Vangeli.

Pochi giorni fa è giunta da Israele la sensazionale notizia di una scoperta che potrebbe mettere a tacere una volta per tutte le voci sulla poca attendibilità storica delle vicende narrate nei Vangeli. Un’equipe archeologica al lavoro nel sito di Herodion (a breve distanza da Gerusalemme), luogo in cui nel 2015 è stato trovato il palazzo di Erode (luogo in cui si tenne il processo a Gesù Cristo), ha infatti rivenuto un anello contrassegnato con l’effige di un calice di vino e una scritta in greco che tradotta ha dato il nome “Pilato“. A dare la notizia del ritrovamento è stato il quotidiano locale ‘Haaretz‘.

Secondo quanto affermato dallo scopritore dell’anello, il professor Schwarz, si tratterebbe di una specie di sigillo di uso giornaliero. Lo stesso archeologo a capo dell’equipe ha dichiarato che ci sono pochi dubbi sul fatto che l’anello appartenesse proprio al prefetto romano: “Quel nome era raro nell’Israele di quei tempi. Non conosco nessun altro Pilato di quel periodo e l’anello mostra che era una persona di rango e benestante”. La scoperta è un’altra conferma dell’esistenza storica di Pilato, ricordato oltre che nei Vangeli anche nelle opere storiografiche di Tacito, di Filone e di Flavio Giuseppe.

Ponzio Pilato era contrario alla crocifissione di Gesù?

Sebbene i dubbi sull’esistenza di Ponzio Pilato e sul suo ruolo di “Governatore” della Giudea siano ormai pochi, permangono ancora dubbi sul fatto che il prefetto romano volesse opporsi alla crocifissione di Gesù e che siano stati i dotti ebraici a pretenderla. A dare forza all’ipotesi descritta dai vangeli c’è la tesi di due eminenti studiosi come Evans e Wright che spiegano che la riluttanza del governatore non era certo da attribuire alla pietà che provava nei confronti del condannato, bensì al timore che una crocifissione del Messia di Galilea potesse generare dei disordini sociali.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

6 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

13 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

14 ore fa
  • Preghiere

Il segreto per il Paradiso: devozione antica ed afficacissima a Maria, sconosciuta ai più

L'antica devozione a Maria, custodita dai Santi, ma oggi sconosciuta a molti,  è il segreto…

15 ore fa
  • Notizie

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, nono giorno

Nono giorno, con oggi si chiude la Novena. Preghiamo in ringraziamento alle Anime Sante del…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi: coloro che ci indicano la via della santità

Oggi, Solennità di Tutti i Santi, celebriamo i nostri modelli di fede. I Santi non…

19 ore fa