Ancora+attacchi+a+Medjugorje%2C+ma+niente+di+nuovo+sotto+il+sole
lalucedimaria
/ancora-attacchi-medjugorje-niente-sole/amp/
Medjugorje

Ancora attacchi a Medjugorje, ma niente di nuovo sotto il sole

 

Nulla di nuovo -sembrerebbe- sotto il cielo di Medjugorje, se a parlare fosse Monsignor Ratko Perić, attuale Vescovo di Mostar, Diocesi di cui il sacro luogo fa parte. Lui, che ne dovrebbe essere il pastore e la guida, continua a ritenere i devoti della Vergine dei visionari.

Stavolta, come pubblicato sul sito della Diocesi, scende in campo a difesa del suo predecessore: Monsignor Pavao Zanic, il primo ad occuparsi delle vicende di Medjugorje.

Ecco cosa dice Peric, ad un certo punto della lettera, parlando di lui: “Da Vescovo mariano sin dall’inizio fu aperto alle “apparizioni”. Nelle prime dichiarazioni difese i sacerdoti dagli attacchi dei comunisti e la possibilità di mariofania. Credette che i “veggenti” avessero certe esperienze interiori, ma fu molto attento a che la loro soggettività non fosse scambiata per una soprannaturalità delle “apparizioni”.”.

In effetti Zanic, in un primo momento, aveva creduto ai racconti dei veggenti e appoggiato le loro dichiarazioni, fino a quando -per ciò che si sa- non venne frenato dalle autorità civili dell’epoca, addirittura con un arresto.

Continua Peric: “Infatti la cosiddetta “apparsa” di Medjugorje, chiamata “Madonna”, sin dai primi momenti delle presunte apparizioni si comportò non solo in modo molto strano, ma anche del tutto indegno dell’Immacolata Vergine Maria. Tale comportamento dell’apparsa divenne anche più preoccupante durante i mesi successivi, quando la “apparsa” lanciò -tramite i sedicenti veggenti di Medjugorje- una serie di accuse contro questo fedele servo della Chiesa e figlio devotissimo della Madre di Dio.”.

E’ possibile leggere per intero e in italiano la lettera su http://www.md-tm.ba/clanci/gli-attacchi-della-apparsa-di-medjugorje-al-vescovo-diocesano-pavao-zanic, ma, già da queste poche righe, se ne comprende il tono.

In discussione sono ancora le rivelazioni della Madonna e l’effetto che hanno sui milioni di fedeli che quotidianamente vanno ad attingere li, direttamente alla fonte della Grazia. Nonostante le dichiarazioni del suo Vescovo, Medjugorje è umilmente in preghiera, in attesa delle parole del Vaticano e della commissione incaricata dal Papa, proprio in merito a quelle vicende, conosciute e condivise dal mondo intero.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

8 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

9 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

11 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

15 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

21 ore fa