Amalia+Granata%2C+la+giornalista+sospesa+per+essersi+espressa+contro+l%26%238217%3Baborto
lalucedimaria
/amalia-granata-la-giornalista-sospesa-per-essersi-espressa-contro-laborto/amp/
Notizie

Amalia Granata, la giornalista sospesa per essersi espressa contro l’aborto

La giornalista argentina Amalia Granata è stata sospesa dalla rete per cui lavorava ‘Canal Nueve’ per aver commentato negativamente i movimenti di piazza in favore della depenalizzazione dell’aborto. Sul suo profilo ‘Twitter‘ la giornalista ha scritto che le ragazze dovrebbero preoccuparsi maggiormente della scarsa prevenzione sui tumori al seno, prima causa di morte delle donne nel Paese sudamericano, piuttosto che della depenalizzazione dell’aborto e tanto è bastato per essere sospesa dal servizio.

Ecco il tweet incriminato:

“Il tumore al seno è la prima causa di morte delle donne in Argentina, non le vedo con il fazzoletto verde mentre chiedono allo Stato prevenzione e tomografie per le più vulnerabili #coherencia #CuidemosLasDosVidas”. Il messaggio fa riferimento alla recente scomparsa della figlia di María Eugenia Fernández de Laprida (personaggio popolare in Argentina) ma non lo fa in maniera diretta né tanto meno la famiglia della ragazza si è espressa contro di lei per quel post. Ciò nonostante il direttore di ‘Canal Nueve‘ ha giustificato la sospensione attribuendola proprio al riferimento al lutto della celebrità: “Amalia ha espresso un commento infelice in un momento infelice, soprattutto per la famiglia Laprida”, spiega Diego Toni che poi aggiunge che spera di poterla reintegrare al più presto.

La risposta di Amalia Granata alla sospensione: “Continuerò a lottare per le due vite”

Dopo aver appreso la decisione della sua emittente, la giornalista ha commentato duramente la sospensione con grinta e decisione confermando la sua lotta per il diritto di affermare ciò in cui crede: “Ogni lotta ha le sue conseguenze… la mia è costata il pane ai miei figli. Non abbasserò le braccia”. Trattandosi di un argomento molto delicato in Argentina, la polemica sulle parole della giornalista erano inevitabili, in questi giorni d’altronde si voterà sulla depenalizzazione dell’aborto. Che si sia, però, giunti alla sospensione fa porgere qualche domanda su come venga trattata la libertà d’espressione in Argentina. Dello stesso avviso sono molti utenti social e persino il giornalista Mariano Obarrio che ha definito la sospensione della collega come “Un chiaro attentato contro la libertà d’espressione e la libertà di pensiero”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del nono giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II e per…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 21 ottobre, Beato Pino Puglisi: il sacerdote ucciso dalla mafia che ha illuminato la Sicilia

Ucciso dalla mafia che ha combattuto con la forza e l'amore del Vangelo, il Beato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 ottobre 2025: Lc 12,35-38

Meditiamo il Vangelo del 21 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Ottobre 2025: “Donami coraggio”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Ottobre 2025: “Ricorda la Tua famiglia”

“Ricorda la tua famiglia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

17 ore fa
  • Preghiere

Padre Pio e la preghiera al Sacro Cuore di Gesù: è fonte di infiniti miracoli

C'è una preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio prediligeva ed era solito…

22 ore fa