Facciamo+un+%26%238220%3Baltare+in+casa%26%238221%3B%2C+aspettando+la+Santa+Pasqua
lalucedimaria
/altare-santa-pasqua-casa/amp/
Notizie

Facciamo un “altare in casa”, aspettando la Santa Pasqua

Come ci prepariamo per la Santa Pasqua? Intanto, seguiamo le celebrazioni della Quaresima e adorniamo la casa per attendere che il sepolcro sveli la resurrezione.

photo web source

Come facciamo per il Santo Natale, quando ricostruiamo, nel presepe, la nascita di Gesù Bambino, potremmo creare un altare speciale, in casa, per prepararci alla morte e resurrezione di Cristo.

Potremmo, con molta semplicità, scegliere un angolino della nostra casa e addobbarlo con ogni simbolo che ci ricordi il momento liturgico che stiamo attraversando.
Questo gesto può avere lo scopo di sottolineare quanto sia importante il cammino che porta dalla tristezza alla gioia; dalla penitenza (anche nei nostri digiuni e nelle nostre preghiere) alla salvezza; dalla morte alla vita.

Come fare l’altare durante al Quaresima?

I simboli più comuni, e semplici da recuperare, potrebbero essere le uova colorate e decorate, che si regalano anche ad amici e parenti. L’uovo, infatti, è, sin dall’antichità, associato alla vita, alla rinascita. Per noi cristiani, ricorda il masso apposto davanti al sepolcro, che poi svelerà la vita (proprio come fa un uovo che si schiude), la risurrezione di Cristo.

Sul nostro altare, poi, non mancheranno delle candele (possibilmente benedette) e qualche frase, una poesia, un canto che ricordi la Santa Pasqua.
“Padre, venga il tuo Regno” -ad esempio- ma anche la citazione di qualche Santo, fa al caso nostro.
Giovanni Paolo II disse, ad esempio: “Cristo è risorto. Egli è la pietra angolare. Già allora si tentò di rigettarlo e di sopraffarlo con la vigilata e sigillata pietra del sepolcro. Ma quella pietra fu ribaltata. Cristo è risorto. Non respingete Cristo, voi che costruite il mondo umano”.

Come preparare il grano per l’altare della reposizione

Al nostro altare, potremmo aggiungere il grano, che solitamente si fa germogliare (dalla II settimana di Quaresima in poi), perché destinato ad adornare l’altare della reposizione del Giovedì Santo.
Ecco come prepararlo: sul fondo di una ciotola si dispongono i semi di grano, su un letto di ovatta imbevuta di acqua. Questi devono, poi, essere regolarmente innaffiati (una volta ogni due giorni circa) scolando sempre l’acqua in eccesso, e riposti il più possibile al buio.

photo web source

Ogni volta che si annaffiano, viene recita la preghiera che ricorda il sacrificio del seme che, solo morendo sotto terra, poterà un frutto migliore.
“ “Se il seme di grano non scende nella terra e non muore, non porta frutto”. Questo grano che cresce nell’ombra sia, Signore, il segno della nostra segreta penitenza, dell’amore segreto per il prossimo, della vita tua che misteriosamente, attraverso la morte, cresce dentro di noi per una divina resurrezione. Amen”.

Non dimentichiamo, poi, di aggiungere all’altare la palma o l’ulivo benedetto, nella Domenica prima della Santa Pasqua, e ogni altro simbolo che ci ricordi e ci riconduca alla rinascita, dopo una dura lotta e una lunga attesa, in cui la luce vince, sicuramente, le tenebre del mondo.

Antonella Santisani

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

35 minuti fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

20 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

1 giorno fa