Aleppo+viene+riconsacrata+alla+Madonna+di+Fatima+per+la+Pace
lalucedimaria
/aleppo-viene-riconsacrata-alla-madonna-fatima-la-pace/amp/
Notizie

Aleppo viene riconsacrata alla Madonna di Fatima per la Pace

 

In occasione del centenario dell’apparizione della Madonna di Fatima, ad Aleppo è stata organizzata una tre giorni di celebrazione parallela a quella che si è svolta in Portogallo. Aleppo, infatti, è la seconda città della Siria per importanza ed è consacrata alla Signora della Pace. La festa è stata un’occasione per mostrare la forza di una popolazione ridotta allo stremo dalla guerra, ma che ciò nonostante è ancora in grado di lottare per la propria vita e per la propria fede.

Concetti che aveva espresso anche Monsignor Audo nel presentare i tre giorni di celebrazione dedicati alla comunità cristiana di Aleppo: “Sarà un momento di speranza per i cristiani, la testimonianza di una fede che resta salda nelle difficoltà e di un sentimento comunitario condiviso, alimentato da anni di guerra sanguinosa che ha rafforzato l’unità fra le varie confessioni”. Non potrebbe essere altrimenti dato che la religione cattolica e la chiesa insegnano a rispondere alla violenza con l’indulgenza, un modus operandi interiorizzato dai cristiani di Aleppo che giorno dopo giorno si legano a Maria nella speranza che la guerra finisca.

In questo senso il mese di maggio è sempre molto importante per i cristiani di Aleppo come ha specificato lo stesso Monsignor Audo: “Va detto che tutto il mese di maggio è importante per le comunità cristiane di Aleppo. Tutte le chiese sono gremite di fedeli che pregano il Rosario, si accostano all’eucaristia, recitano le litanie. Questo è un momento molto importante di preghiera e di comunione attorno a Maria, una tradizione piacevole e radicata nel tempo. Difatti la gente di Aleppo ama molto la devozione popolare, desidera partecipare e perpetrare una tradizione profonda che unisce le chiese e le famiglie, attorno a Maria. Questo è molto bello perché crea un’atmosfera di serenità. Maggio è il mese privilegiato per pregare per la pace, per la fine di tutti i conflitti”.

Il momento culminante della celebrazione è stato il tredici maggio, quando, in concomitanza, con la celebrazione eucaristica di Papa Francesco a Fatima, Monsignor Audo ha raccolto i fedeli in preghiera e li ha consacrati a Cristo con l’ Eucarestia.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

15 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 novembre 2025: Lc 19,11-28

Meditiamo il Vangelo del 19 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Novembre 2025: “Gesù confido in Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Novembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

11 ore fa
  • Notizie

Morte insieme le sorelle Kessler: la scelta del suicidio assistito tra sconcerto e normalizzazione

Alice ed Ellen Kessler, le celebri sorelle gemelle soubrette tedesche ormai anziane sono morte insieme…

13 ore fa
  • Preghiere

18 novembre: la Madonna di Altötting riporta in vita due bimbi morti tragicamente

La venerazione per la Madonna di Altötting è molto forte di Baviera. È qui, molti…

17 ore fa