Le percentuali di donazioni d’organi ai bambini è in incremento ma nei casi di urgenza come questo potrebbero non bastare poiché i tempi di attesa vanno dai 37 ai 39 mesi di media. Il problema principale è dovuto alle cause di mortalità infantili che spesso coinvolgono non solo il cervello, ma anche altri organi, come spiegato a ‘Il Giornale‘ da Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti: “Il trauma cranico puro per un bambino è molto raro perché il decesso spesso coinvolge molti organi. Ecco perché è difficile avere un donatore piccolo”. Questo poi aggiunge che se nel caso degli altri organi è possibile effettuare una partizione, in quello del trapianto di cuore è necessaria la donazione di un organo “dimensionalmente simile”.
Abbandonato il lavoro per seguire le sorti del suo piccolo di appena 9 mesi, Elena ha viaggiato per l’Italia, trasferendosi prima all’ospedale Meyer di Firenze e poi al Bambin Gesù di Roma. In queste ore attende con ansia che il telefono squilli e che qualcuno gli comunichi che il cuore per il figlio è arrivato. Intervistata sulla difficile situazione di Alberto, mamma Elena ha spiegato che un tempo non pensava ad iscriversi nell’associazione donatori, non per cattiveria, ma semplicemente perché non pensava a cosa potessero vivere i cari in situazioni come questa, per questo è convinta che ci sia bisogno di una maggiore sensibilizzazione sul tema: “ La gente non pensa a donare gli organi né a iscriversi nelle liste nazionali. E io facevo parte di quella categoria di persone disinteressate al problema. Poi è nato Alberto con la sua patologia e tutto è cambiato: gli occhi ti si aprono quando vivi un dramma come questo”. Adesso che lei si trova dall’altro lato comprende la frustrazione dei genitori in costante attesa di un miracolo, ma ha capito anche che donare non solo salva la vita di bambini e adulti, ma può alleviare il dolore di chi ha perso una persona cara.
Luca Scapatello
“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…
Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…
È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…
Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…
Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…
Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…