Africa%3A+attacco+contro+una+chiesa+cristiana%2C+16+i+morti+tra+cui+un+prete
lalucedimaria
/africa-attacco-contro-una-chiesa-cristina-16-i-morti-tra-cui-un-prete/amp/
Notizie

Africa: attacco contro una chiesa cristiana, 16 i morti tra cui un prete

Attacco contro una chiesa a Bangui

Un altro attacco alla comunità cristiana in Africa è costato la vita a 16 persone tra le quali c’è anche il sacerdote della Chiesa Notre Dame di Bangui, padre Albert Toungoumalè-Baba. Secondo quanto riferito da siti d’informazione religiosa la chiesa è stata attaccata mentre i fedeli seguivano la Messa domenicale: intorno alle 12 un gruppo di uomini armati ha cominciato a lanciare delle bombe a mano sulla chiesa cattolica, poi di seguito su una moschea e su alcune strutture ospedaliere che si trovano nel centro della città. L’attacco non è stato, dunque, indirizzato ad una sola confessione religiosa, ma ha assunto un significato diverso, quello di un tentativo di destabilizzazione della intera comunità di Bangui.

Quale che fosse l’obbiettivo dietro l’attacco, i fatti mostrano l’ennesimo attacco ad una comunità cristiana in una repubblica africana. I cristiani si trovano in costante e serio pericolo in questi paesi e la comunità religiosa chiede a gran voce un intervento più risoluto del governo e delle forze dell’ordine contro gli estremisti che minano la serenità e la vita delle persone. Intervenuto in seguito all’attacco di domenica, monsignor Nzapalainga, Arcivescovo della diocesi di Bangui, invoca l’intervento delle forze ONU che si trovano sul territorio affinché venga fatta luce sui crimini di domenica, quindi manifesta la sua inquietudine per un Paese che in dieci anni ha visto solo incrementare la violenza per le strade: “Cosa sta succedendo, è in corso una manipolazione? C’è una strumentalizzazione, c’è una volontà di dividere il Paese? C’è una agenda nascosta?. Da decenni, cosa abbiamo fatto di questo Paese. Colpi di Stato, ribellioni a ripetizione. Il risultato è davanti a noi: morti, saccheggi e distruzione e gli ultimi eventi drammatici ci ricordano che la violenza non è una soluzione ai nostri problemi”.

Antonio Tajani denuncia la violenza contro i cristiani in Africa

L’ennesima sanguinosa tragedia africana non è passata sotto silenzio in Europa dove il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani ha voluto esprimere il proprio cordoglio: “Si fermi il genocidio dei cristiani, esprimo a nome del Parlamento europeo le più vive condoglianze alle famiglie delle vittime delle recenti persecuzioni religiose e degli attentati terroristi”. Tajani ha concluso il suo intervento a Bruxelles esortando gli Stati europei a non girarsi dall’altra parte quando si verificano episodi simili: “Questo parlamento dice basta, non ci possiamo rassegnare a vedere persone trucidate per il solo fatto di professare la loro fede”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…

3 ore fa
  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

16 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 giorno fa