I fatti seguenti sono noti. Le forti piogge hanno reso quella grotta una vera e propria trappola per topi lasciando il mondo appeso per le sorti dei malcapitati. Dopo dieci giorni e dieci notti nel ventre oscuro della terra nella grotta i 12 coraggiosi ragazzini ed il loro allenatore, iniziavano a perdere le speranze, la pazienza e soprattutto le forze. Poi qualcosa è cambiato ecco il racconto di uno di quei piccoli eroi.
“Non c’era niente da poter fare, niente che potesse mutare le cose. Potevamo solo pregare.
Adul Sam-on è nato nel Wa, regione semi-autonoma tra Birmania e Cina tristemente conosciuta per le continue guerriglie per la coltivazione dell’oppio e quindi per il conseguente traffico di metanfetamine. Giunto in Thailandia a 7 anni con la propria famiglia, che era alla ricerca di migliori condizioni di vita, ha immediatamente iniziato a frequentare un centro culturale e di accoglienza cristiano. La formazione ricevuta in questi 7 anni si rivelerà fondamentale nella risoluzione di quella che poteva essere una vera tragedia. Infatti, nonostante la tenera età, Adul parla correttamente inglese, thailandese, birmano, mandarino e wa e solo grazie a questo è stato in grado di guidare i sub inglesi nelle operazioni di recupero. E’ un talentuoso calciatore di 14 anni del Moo Pa, studente esemplare del Compassion, che nutre, come ogni suo coetaneo i suoi sogni: diventare medico e poter vestire la maglia del Chiang Rai United Club. Sa suonare egregiamente sia il piano che la chitarra. Il suo status di apolide, senza certificato di nascita, passaporto e carta d’identità, non gli permetterà, in Thailandia, di contrarre matrimonio, di votare, di intestarsi alcuna proprietà o conto bancario. Ciò nonostante Adul è certo, grazie al sostegno della Chiesa di poter dire qualcosa di importante nella sua vita proprio per la sua smisurata fede in Dio.
“Questa esperienza sia d’insegnamento a tutti i cristiani di quanto sia importante avere speranza e confidare in Dio, e nella preghiera unitaria”, le parole del reverendo Janepiriyaprayoon. “Crediamo che Adul sia stato uno strumento del Signore Dio e lo abbia usato per parlare in inglese con i soccorritori. Abbiamo sperimentato la potenza delle preghiere. La nostra vita, la nostra fede e il nostro amore sono stati ravvivati e rafforzati”.
C’è ben poco da aggiungere a queste parole, la preghiera fatta con fede è uno dei mezzi più potenti a nostra disposizione che troppo spesso dimentichiamo o non sappiamo utilizzare.
“se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile” (Gv 17, 20)
CS
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…